Consigli pratici per la diagnosi delle malattie dei suini
Non dimenticare mai le basi: lettura consigliata per tutti i veterinari giovani e meno giovani!...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Non dimenticare mai le basi: lettura consigliata per tutti i veterinari giovani e meno giovani!...
Antonio Palomo ci propone la sintesi delle presentazioni sulla "Sanità" presentate nell'ultima edizione del 53° congresso annuale dell'American Association of Swine Veterinians (AASV 2022)...
Spieghiamo come funziona la PCR e cosa dobbiamo tenere in considerazione quando interpretiamo i risultati...
I Programmi di Controllo Regionali sono stati progettati per il controllo e l'eradicazione di diverse malattie virali: perché pochi programmi di controllo regionali sono attivi nell'allevamento mondiale dei suini?...
Con un numero crescente di allevamenti infettati da ceppi PRRS altamente virulenti, cosa possiamo fare per prevenire e controllare l'infezione?... In che modo è diverso il ceppo 1-4-4 L1C?...
Con questo articolo concludiamo la serie di 3 che abbiamo realizzato con le spiegazioni di Alberto García e Chretien Gielen, sulle misure da prendere in considerazione per ridurre la diarrea post-svezzamento senza utilizzare ossido di zinco. Non potevamo finire senza prestare attenzione ad aspetti chiave come l'ambiente, l'acqua, l'uso di prodotti biologici, ecc...
Il divieto di utilizzo dell'ossido di zinco da giugno 2022 ci costringe a rivedere e migliorare molti dettagli dello svezzamento, soprattutto nelle sue fasi iniziali. Con Alberto García e Chetien Gielen affrontiamo i punti chiave della gestione per avere successo nello svezzamento senza l'uso di ossido di zinco...
Presentiamo un metodo di valutazione della biosicurezza che garantisce una revisione completa: gli Anelli di Biosicurezza...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 168944Utenti
RegistratiEri già un membro?I suinetti di un allevamento in Cina hanno sviluppato un'infezione oculare con il virus della Malattia di Aujeszky (chiamato anche pseudorabbia), una manifestazione della malattia che non è stata segnalata in precedenza...
Abbiamo parlato con Alberto García (Inga Food SA, Spagna) e Chretien Gielen (De Varkenspraktijk, Paesi Bassi), per affrontare gli aspetti che hanno a che fare con la gestione e le condizioni dello svezzamento...
Questo ceppo del vPRRS sta colpendo gli Stati Uniti. Capire da dove provengono questi virus può aiutarci a bloccarne la circolazione...
L'Unione Europea sta già sviluppando un nuovo Quadro Legislativo che include il grado di sostenibilità nell'etichettatura dei mangimi e dei prodotti zootecnici..
Antonio Palomo ci riassume le presentazioni ed i poster sulla salute nelle recenti JRP, avvenuto, sempre online, dal 1° al 2 febbraio 2022...
Sappiamo quale % delle partite importate di suini è viremica per la PRRS e quali sono i ceppi?...
Un episodio di Malattia degli edemi è inizialmente controllato con il digiuno e la terapia antibiotica, ma nei lotti successivi queste misure non hanno più funzionato. L'epidemia progredisce e si osserva che quando gli animali vengono medicati, per via orale o trattati per via parenterale, la mortalità aumenta sia in numero che in velocità...
La vaccinazione senza ago presenta numerosi vantaggi rispetto alla vaccinazione convenzionale, ma molte volte non è così comoda da usare... Questo trucco ci mostra una soluzione...
Quali metodi diagnostici di laboratorio posso utilizzare per diagnosticare la salmonellosi?... Quale dovrei scegliere a seconda della situazione?... Come interpreto i risultati?...
Per ottenere buoni risultati, le scrofette devono svilupparsi fisicamente e adattarsi alla salute della mandria ricevente. Il dottor Clayton Johnson dei servizi veterinari di Carthage condivide alcuni suggerimenti sull'adattamento delle scrofette...
Vi presentiamo l'ultima puntata della sintesi che Antonio Palomo ha preparato per noi sull'edizione dell'Australasian Pig Science Association (APSA)...
Pro, contro e limiti attuali dell'utilizzo delle larve di "mosca soldato nero" (Black Soldier Fly) come fonte proteica alternativa...
Uno specialista con esperienza in Cina ci spiega come distinguere la PSA da altre malattie, l'uso di diversi test o come identificare le lesioni causate dal vaccino illegale contro la PSA...
Quali metodi diagnostici di laboratorio posso utilizzare per diagnosticare la peste suina africana?... Quale dovrei scegliere in base alla situazione?... Come interpreto i risultati?...
Quali metodi diagnostici di laboratorio posso utilizzare per diagnosticare il Mal Rosso?... Quale dovrei scegliere in base alla situazione?... Come interpreto i risultati?...
Quali metodi diagnostici di laboratorio posso utilizzare per diagnosticare M. hyo?... Quale dovrei scegliere in base alla situazione?... Come interpreto i risultati?...
Antonio Palomo ci offre il riassunto delle presentazioni su Mycoplasma hyosynoviae, Mycoplasma hyosynoviae, Senecavirus, APPV e quelle dell'Influenza presentati nell'ultima edizione dell'Allen D. Leman...
Il settore suinicolo deve lavorare al meglio e prepararsi al peggio e questo include ciò che accadrebbe se arrivasse la Peste Suina Africana...
Un esperto analizza di come scegliere la migliore strategia per controllare la diffusione della peste suina africana...
In questa puntata, Antonio Palomo ci offre il riassunto delle presentazioni su PRRS, Steptococcus suis, Sthapylococcus aureus e altri problemi di sanità, come i vaccini o la prevenzione dei rischi...
L'edizione di quest'anno, per la prima volta in presenza e online, a causa delle circostanze della pandemia di Sars-Cov-2, si è svolta dal 18 al 21 settembre presso l'Università del Minnesota. Antonio Palomo riassume qui le presentazioni sul futuro della produzione suinicola e quelle dedicate alla PSA...
Qual è il reale effetto delle polmoniti sulle performance economiche dell'allevamento?... In che modo la polmonite è simile allo stress da calore?..
Perché è così importante controllare la temperatura della scrofa dopo il parto? Sapete come è correlato all'ingestione di mangime?...
Secondo uno degli specialisti europei con più esperienza in PSA, Francia e Lussemburgo sono sotto i riflettori per essere i prossimi paesi europei in cui arriverà la malattia, dopo la sua conferma in Germania nel 2020...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 168944Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista