“Imparare dai migliori”, questo sarebbe il motto che definisce il progetto europeo WelFarmers.
Il progetto si concentrerà su 4 temi legati al Benessere degli Animali: divieto di gabbie, suini con la coda integra, evitare la castrazione e spazio e pavimento per i suini in svezzamento ed in ingrasso.

Nel corso di questo progetto, verranno individuate gli allevamenti che realizzano una di queste gestioni con i migliori risultati negli 8 paesi europei partecipanti. Questi paesi rappresentano oltre il 50% della produzione suina europea.
Le associazioni di allevatori di ciascun paese (ANAS e CRPA nel caso dell'Italia) aiuteranno a trovare i 3 migliori allevamenti del paese in ciascuna delle 4 fasi produttive.
Una volta disponibili i 96 allevamenti candidati (ognuno degli 8 Paesi contribuirà con 3 di ciascuno dei 4 temi), una giuria, denominata Gruppo Tematico e composta da esperti di ciascun tema provenienti dal mondo accademico, dall'industria, dalle organizzazioni di produttori, consulenti e veterinari, sceglieranno i 12 vincitori (3 per ciascuno dei 4 argomenti).
Dalle visite agli allevamenti vincitori, verrà generato materiale per diffondere queste Migliori Pratiche.
Questo processo verrà ripetuto 2 volte, quindi ci saranno un totale di 24 allevamenti vincitori (12 in ogni round).

Il ruolo di 333 sarà quello di divulgare l'intero Progetto. Abbiamo creato un profilo di WelFarmers nella nostra Guida e stiamo lavorando sul sito e sui social network WelFarmers. Ospiteremo inoltre tutto il materiale divulgativo sulle migliori pratiche e riferiremo sui 24 allevamenti vincitori.
Il Progetto, partito il 1° gennaio 2024, durerà 3 anni ed è inserito nel Programma "Horizon Europe".