
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Strutture ed attrezzature
La presenza di più abbeveratoi il giorno di svezzamento influenza l'aggressività e l'accesso al punto di abbeveraggio
Intelligenza Artificiale applicata alla Biosicurezza negli Allevamenti di Suini nei confronti della PRRS
Utilizzo di sistemi di riscaldamento a pompa di calore negli allevamenti di suini
Sistema di compostaggio con coperture in plastica per lo smaltimento delle carcasse durante epidemie di malattie animali
Effetto del disegno del box sulla morsicatura delle code nei suini da ingrasso con code intatte

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 169014Utenti
RegistratiEri già un membro?
L'Arricchimento Ambientale per suinetti lattanti migliora l'attività di gioco negli allevamenti commerciali
Evoluzione delle concentrazioni di NH3 in suinetti in fase di svezzamento in base alle temperature impostate in punti diversi
Le equazioni proposte possono essere utilizzate per modellare le concentrazioni di NH3 e implementate in controlli convenzionali per il controllo ambientale in tempo reale degli allevamenti...
Monitoraggio video della frequenza cardiaca senza contatto in un suino a riposo e anestetizzato
Effetti del raffreddamento a pavimento sul comportamento e frequenza cardiaca delle scrofe in lattazione sotto Stress
La risposta delle scrofe all'aumento del carico termico può essere efficacemente ridotta utilizzando piastre di raffreddamento ad acqua, migliorando così il comfort e il benessere delle scrofe...
Opinioni di esperti sulle catene in metallo come materiali marginali in confronto con altri oggetti negli allevamenti intensivi
E' diventato sempre più chiaro che le catene non forniscono un arricchimento adeguato e che l'aggiunta di un oggetto indistruttibile all'estremità della catena può persino ridurre, anziché migliorare, il benessere dei suini...
Effetti dell'arricchimento ambientale sulla fisiologia, comportamento, produttività e qualità della carne di suini allevati in clima caldo
Questo studio mira a valutare gli effetti di quattro materiali di arricchimento sul comportamento, fisiologia/salute, prestazioni e qualità della carcassa e della carne nei suini allevati in condizioni di produzione spagnole...

Il più...
- Francia mette in consultazione il "Label Bas Carbone" per i suini
- E' nata Pig Brig: la trappola innovativa di ISPRA per cinghiali
- Valutazione della contaminazione da RNA del virus della PED sui camion
- Emissioni (I): come si generano emissioni Gas e NH3 in allevamento?
- Sistemi alternativi alle gabbie parto

Larghezza ideale delle doghe e delle spaziature del pavimento grigliato per il comfort delle scrofe in gruppo e la gestione dei liquami
Visione artificiale per rilevare la letargia: studio sulla peste suina africana nei cinghiali
Valutazione pilota di una nuova zona nido con fonte di calore supplementare
È stato condotto uno studio pilota per valutare un microclima riscaldato semichiuso (SEHM) come fonte di calore supplementare per le aree di riposo su 6 cicli di parto...
Effetto dei box con piattaforma rialzata sul comportamento, il benessere e le prestazioni dei suini
Uso di metodi di estrazione per rilevare PRRSV e IAV nei filtri dell'aria usati
Alimentazione esplorativa e più spazio aumentano il benessere dei suini all'ingrasso
L'alimentazione per esplorazione forniva periodicamente piccole quantità di mangime sul pavimento solido. I punteggi delle lesioni cutanee erano significativamente inferiori nei box con alimentazione esplorativa (p = 0,028, p <0,001, p <0,001 per il corpo anteriore, medio e posteriore), nei box con spazio libero....

+ mi piace

Compara l'Attrezzatura
Riconoscimento automatico per monitorare il comportamento alimentare nei suini
Riduzione di oltre 3-Log di Coronavirus vitali nell'Aerosol in Sistemi di Tubazione Ultravioletta-C (UV–C)
Dimostriamo che i reattori a flusso UV – C sigillati che funzionano con flussi vicino a 253 ± 1 nm di 13,9–49,6 mJ cm – 2 inattivano efficacemente i coronavirus in un aerosol...
Spostamento delle scrofe all'arrivo in macello: confronto tra gruppi grandi vs gruppi piccoli
Impatto degli Ultravioletti nella filtrazione d'aria sulla presenza di batteri e di polvere negli allevamenti di suini
La filtrazione dell'aria in ricircolo combinata con UVC ha fornito una riduzione efficiente dei patogeni su scala sperimentale e di laboratorio. L'implementazione di tali dispositivi potrebbe migliorare la qualità ambientale complessiva nelle strutture per animali...
Arricchimento nei suini in finissaggio: confronto tra tre tipi di legno e un giocattolo di gomma a terra
Efficacia dei disinfettanti commerciali contro il virus della peste suina africana

Agenda

Simulatore della medicazione via acqua
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista