Intelligenza Artificiale nei suini: un presente inarrestabile
L’intelligenza Artificiale non è una moda passeggera nel settore dei suini, ma piuttosto una rivoluzione in corso che sta ridefinendo il settore...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
L’intelligenza Artificiale non è una moda passeggera nel settore dei suini, ma piuttosto una rivoluzione in corso che sta ridefinendo il settore...
Le Unità Collettive Operative e le modalità di trasformazione a livello europeo sono state inventariate paese per paese e per processo...
Questa transenna può essere posizionata in qualsiasi parte del box, permettendo di isolare un numero di soggetti variabile, secondo le esigenze del momento...
Ci serve un contenitore per le siringhe, gli aghi, i flaconi di farmaco, lo spray o i gessi per marcare gli animali trattati. A volte si vedono negli allevamenti contenitori improvvisati e non adatti allo scopo, ma quello che presentiamo in questa scheda è molto semplice e funzionale...
Questo trucco ci mostra un pannello di alluminio che permette di chiudere i corridoi durante la ricerca calori...
Questa griglia fatta in casa permette di ridurre i fessurati sotto le scrofe, evitando problemi di zoppie...
L'evoluzione della produzione suina in fasi (Multi-Site) negli ultimi 25 anni non è stata fedele ai suoi obiettivi originari...
Cosa possiamo fare per affrontare le sfide del settore?... Innovare, indagare e portare la scienza sul campo...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 166823Utenti
RegistratiEri già un membro?L'applicazione delle MTDs per ottimizzare la gestione dei liquami all'interno dei capannoni comporta un aumento della frequenza di svuotamento delle fosse verso lo stoccaggio esterno...
La Spagna è il 1° paese dell'Unione Europea a legiferare sull'installazione di sistemi di videosorveglianza nei macelli, dopo Inghilterra, Scozia e Israele in questa iniziativa...
Come ricavare o utilizzare per lo svezzamento un ambiente “alternativo”?... un pannello con apertura di accesso, che delimita una zona provvista di truciolo e lampada a gas per il riscaldamento...
L’attuale settore dei suini dipende dalla fornitura di mangimi correttamente bilanciati, pertanto la qualità e la sicurezza di questi sono un punto critico per la salute, il benessere dei suini e la massima performance produttiva...
Questo allevatore, ha realizzato una transenna mobile, in metallo, che quando non è utilizzata può essere appoggiata al muro dell'edificio senza intralcio...
8 anni fa, la "Granja Capdevila Torrent Ramaders" ha lanciato il suo impianto di produzione di biogas attraverso la co-digestione, e ora è un esempio di fattibilità economica e di sostenibilità.
Il controllo delle mosche deve essere attuato non solo d'estate, l'importanza nella trasmissione delle malattie e il benessere degli animali e delle persone sono fondamentali per garantire la sanità.
L’utilizzo di un sistema di raffrescamento consente di limitare la fisiologica diminuzione di ingestione alimentare...
L'articolo descrive diverse tecniche che possono essere applicate, in ordine di priorità, per evitare le emissioni di NH3 e CH4...
In questo 1° articolo sulle emissioni, Xavier Flotats spiega come vengono generati i principali gas serra e l'ammoniaca nei nostri allevamenti...
La paglia è il miglior materiale di arricchimento che soddisfa maggiormente i bisogni dei suini....come distribuirla?...
La qualità è essenziale per la sostenibilità, l'affidabilità e la redditività di qualsiasi azienda. Nella produzione dei suini possiamo applicare anche il concetto integrale di qualità dall'acquisto delle materie prime e dei mangimi...
Questo allevatore ha pensato bene di installare degli irrigatori, che all’occorrenza vengono attivati per inumidire la superficie del locare da lavare...
Questo sistema utilizza un piccolo flusso d'aria sul naso della scrofa per migliorare la sua sensazione termica...
La soluzione che ha adottato questo allevatore, consente di attenuare l'effetto del vento sulle finestre, sia che siamo in presenza di ventilazione forzata che naturale...
L'obiettivo di questo premio è riconoscere gli allevamenti che si distinguono nei settori della qualità, della biosicurezza, della riduzione dell'impatto ambientale, della salute e del benessere degli animali...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 166823Utenti
RegistratiEri già un membro?Con questa puntata su Alimentazione Animale ed Ambiente, Antonio Palomo conclude la sua sintesi delle JRP del 2023...
Il controllo continuo del peso delle femmine ha permesso di migliorare sensibilmente l'efficienza di utilizzo del mangime e migliorare la longevità delle scrofe...
Presentiamo un ponte “di emergenza” che l’allevatore ha costruito utilizzando i pannelli isolanti rimasti dalla costruzione del capannone di svezzamento...
Questo allevatore ha avuto un’idea veramente geniale: installare un sistema che permetta il mantenimento di un livello minimo di acqua in continuazione...
Questa rampa innovativa progettata da Hylife migliora il benessere dei suinetti e riduce lo sforzo fisico del personale dell'allevamento durante le procedure dello svezzamento...
Un semplicissimo, ma funzionale pannello, utilizzato per gli spostamenti dei suini nei capannoni di ingrasso...
Siamo andati a visitare l'azienda di Sergio Visini. Un modello per il Made in Italy da replicare...
Quali fattori ambientali possono influenzare l'Indice di Conversione?... Enric Marco ci spiega come la temperatura e l'umidità possono farci perdere molti soldi...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista