Reportage Yangxiang, l'allevamento a 9 piani
333 ha visitato in Cina lo spettacolare allevamento di 28.000 scrofe alloggiate in edifici di 9 piani, grazie a Javier Lorente...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
333 ha visitato in Cina lo spettacolare allevamento di 28.000 scrofe alloggiate in edifici di 9 piani, grazie a Javier Lorente...
Questo articolo descrive e confronta i sistemi che sono stati implementati negli ultimi anni: il feeding ball, i sistemi di alimentazione a secco e l'alimentazione liquida. Sai quale si adatta meglio alle tue esigenze?...
Intervista con il proprietario di Yangxiang per capire un pò meglio lo sviluppo del progetto e ciò che hanno imparato...
La posizione della Bonita tra le montagne tropicali a 2000 m di altitudine le conferisce un elevato stato sanitario. Durante la visita ci raccontano la gestione dell'azienda e ci mostrano le strutture, con una curiosa mangiatoia nello svezzamento di propria fabbricazione...
Come raggiungere il consumo medio in lattazione di circa 6 kg di cui hanno bisogno le attuali scrofe ad alta produzione?...
Considerazioni importanti per la progettazione di rampe di carico per suini biosicure e pratiche, che minimizzino la trasmissione di malattie durante il carico dei suini...
E' sempre necessario avere la separazione chiara tra zona pulita e zona sporca. Come fare per definire queste due zone? Come possiamo monitorare la nostra strategia e migliorare di continuo questa procedura?...
Il biofilm, "lo sporco dei tubi", che causa seri problemi alle condizioni e alla qualità della fornitura d'acqua, è il protagonista di questo articolo...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 166823Utenti
RegistratiEri già un membro?Il carrettino, fatto su misura, comprende 3 mensole in pvc: quella superiore e quella a metà con 18 buchi di diametro...
Con questo nido abbiamo ridotto il numero di lampade alla metà in tutto l'allevamento...
La seconda parte di questo articolo, ci dice che cosa possiamo imparare dall'istinto di fare il "nido" da parte della scrofa, dall'ingestione di pre-starter da parte dei suinetti, dal rapporto con l'operatore e dalla formazione di gruppi nei sistemi "all'aperto" da utilizzare nei nostri allevamenti chiusi...
Come aumentare il consumo di acqua nei suinetti nei primi 2-3 giorni dopo lo svezzamento: utilizzando la loro naturale curiosità...
Le recinzioni perimetrali che circondano le installazioni dei suini possono essere coperte con piastrelle per creare una superficie liscia che i roditori non riescono a scalare...
Si inizia la casa dal tetto, solamente dopo la comparsa di patologie o di problematiche legate alla somministrazione dei medicati in acqua o legate alla manutenzione e pulizie degli impianti che ci si "sveglia" che l'acqua potrebbe essere una causa dei nostri risultati scadenti...
Con questi 2 articoli abbiamo visto in dettaglio gli elementi che compongono la zona di copertura e prima gestazione....meglio dedicare molto tempo ed attenzione quando si progetta questo reparto...
Il sistema qui presentato si basa su pezzi di catenaria mista metallo/plastica che si appende su qualsiasi parete divisoria e sono facilmente spostabili...
Modo semplice e veloce di lavare le "mangiatoine" dei suinetti di sala parto...
Joan Wennberg discute con diversi esperti su come pensano che dovrebbe essere l'area di copertura-controllo prima fase di gravidanza di tipo ideale...
La cosa più importante è che imparino ad aprire le porte. Vedrai come abbiamo fatto: è semplice e pratico...
Il raffreddamento a pavimento si basa sulla conduzione del calore, mentre l'animale è disteso, dalla scrofa a una piastra contenente tubi attraverso i quali circola l'acqua fredda...
Allora, già oltre 30 anni fa...è venuta l'idea, appresa da quanto si fa (o si faceva..) nell'avicolo, di costruire un "tapirulan" che potesse colmare l'altezza e che portasse direttamente i suini sul carrello di spostamento, rimanendo la sola fatica di appoggiare con cura i suinetti sul "nastro"...
Uno degli strumenti principali per incentivare l'applicazione di luce "extra" in zona copertura è l'analisi dei dati, più specificatamente lo studio dell'Intervallo Svezzamento Calore dopo lo svezzamento (ISC): uno dei parametri facilmente misurabili in scrofaia...
I suinetti di 36 figliate sono stati pesati individualmente. La metà di ogni sala fu socializzata in modo doppio, togliendo la divisoria tra 2 gabbie. Sono state realizzate 3 pesate per ogni suinetto...
Nella prima parte (1/2) abbiamo trattato le dimensioni della sala parto, i posti e le gabbie parto. In questa seconda parte (2/2) conversiamo con i nostri esperti, Heraclio Corchón e Javier Lorente, sui temi tanto decisivi nel corretto funzionamento delle sale parto come sono l'ambiente e l'alimentazione delle scofe...
Con questo articolo ed i prossimi, abbiamo cercato di rispondere alla maggior parte delle domande. Per l'elaborazione di questi articoli abbiamo contato sull'aiuto di vari tecnici: Heraclio Corchón e Javier Lorente, con un'ampia esperienza sia di management che di disegno di sale parto e allevamenti...
La maniera più diretta per diminuire la concentrazione degli agenti infettanti nell'aria è di diminuire la concentrazione delle polveri. In questo articolo viene esposto l'uso di un sistema di ionizzazione delle particelle denominato EPI.
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista