Pagina 13 di Articoli su liquame
UOFAA: Corso di gestione impianti digestori
Impianto di biogas da 40 kw con/senza abbattimento dell'azoto - Soluzione 6: simulazione aziendale
Il processo prevede l’iniziale digestione anaerobica e conseguente produzione di energia elettrica da biogas.
Impianto di biogas da 100 Kw e abbattimento dell’azoto - Soluzione 5: simulazione interaziendale
Il processo prevede l’iniziale digestione anaerobica e la conseguente produzione di energia elettrica da biogas.
Il Tribunale di Giustizia della UE condanna la Francia per inadempienze alla Direttiva Nitrati
Separazione, abbattimento dell’azoto, evaporazione e compostaggio: Soluzione 4: interaziendali o grandi aziende
Il processo è composto da una prima fase di separazione solido-liquido, successiva evaporazione con pannelli solari idonei e fase finale di compostaggio.
Cogenerazione, abbattimento dell'azoto e compostaggio da effluenti suinicoli ridotti - Soluzione 3: simulazione consortile
Il processo è composto da una prima fase di digestione anaerobica con produzione di energia elettrica da biogas, seguita da un trattamento di abbattimento dell’azoto.....
Diminuzione dell'uso di paglia sulle emissioni di ammoniaca ed odori in suini all'ingrasso
Energetica Seminario :"Biogas 2.0 – sottoprodotti e reflui zootecnici", 18 aprile Reggio Emilia
Agroenergia: Corso di formazione, come gestire al meglio l'impianto di biogas
Agroenergia in collaborazione con il Consorzio Monviso Agroenergia, organizza mercolerì 10 aprile 2013 presso l'Hotel Interporto di Rivalta di Torino (Strada Sesta Interporto S.I.TO SUD) un corso di formazione.
Francia: novità nel programma di protezione delle acque contro i nitrati
Spagna: la Catalunya spinge per la creazione di un Comitato Consultivo sulle concimazioni e gestione della materia organica
Spagna:la Catalunya costituisce la Commissione Interdipartimentale dei nitrati e liquami zootecnici
Compostaggio da effluenti suinicoli "Tal quali"- Soluzione 1: dimensione consortile
Questo capitolo tratterà della soluzione n° 1 delle 10 che saranno proposte per il trattamento dei reflui tali e quali. Innanzitutto si vedrà come trattare situazioni che gesticono grandi quantità, ossia di tipo consortile.
Nuovo software per il bilanciamento dei minerali negli allevamenti suinicoli: siMMin™
Nuova sezione: Liquami, energia ed ambiente
Ora sono 10 le sezioni disponibili per gli utenti.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista