
Pagina 2 di Articoli su ambiente


333 e Regione Marche assieme per Corsi e Viaggi Formativi
L’intervento prevede l’erogazione di Corsi di Formazione in aula altamente specializzanti, Viaggi Studio e Visite Aziendali all’estero ed in Italia...

UE: consultazione per semplificare la Legislazione Ambientale
L'UE mira a semplificare la tutela ambientale senza compromettere la tutela dell'ambiente o della salute. Consultazione aperta fino al 10 settembre 2025...
Un'integrazione ottimale di acido benzoico migliora la crescita, l'utilizzo dell'azoto e le caratteristiche della carcassa, riducendo al contempo le emissioni di ammoniaca nei suini dallo svezzamento alla macellazione.

Primo Workshop Progetto Meat-Ico
Nuove soluzioni per i residui delle lavorazioni delle carni. Il progetto, della durata di trenta mesi, è coordinato dal Centro BioDNA dell’Università Cattolica di Piacenza, Divisione Ambiente della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (SSICA), il Centro Interdipartimentale sulla Sicurezza, Tecnologie e Innovazione Agroalimentare (SITEIA.Parma) dell’Università di Parma e il Laboratorio Energia Ambiente Piacenza (LEAP
Scarl).

Come la Fluidodinamica Computazionale può aiutare come modello di diffusione delle malattie suine nelle stalle con l'ottimizzazione della ventilazione
La diffusione aerea di malattie infettive negli animali svolge un ruolo cruciale nella propagazione delle epidemie, in particolare nelle popolazioni allevate in ambienti chiusi in strutture densamente popolate, come gli allevamenti suini commerciali...

Contatto tra zecche molli, vettori del virus della peste suina africana e cinghiali invasivi nel sud-est degli Stati Uniti
Lo studio americano ha valutato la possibilità di presenza del virus nelle zecche presenti in Florida, paese con elevato rischio di entrata della peste suina africana proveniente dalla migrazione dalle isole caraibiche positive...

Produzione Suina negli Stati Uniti (I): innovazione nella gestione del personale e tecnologia in un Allevamento
Vi raccontiamo come funziona uno degli Allevamenti del Gruppo Tosh negli Stati Uniti, che coniuga tecnologia, efficienza produttiva e impegno sociale. In questo 1°articolo, presentiamo la struttura, la cultura del lavoro e le prospettive della produzione suina americana...
Capacità di formare biofilm dei sierotipi di Salmonella isolati da animali da reddito clinicamente malati dopo 48 e 168 ore

Domande chiave sullo Stress da Calore: Fisiologia e Comportamento
In che modo lo stress da caldo influisce sui nostri suini?... Questa serie di domande e risposte in 4 Articoli ci aiuterà a comprendere più a fondo questo aspetto chiave della produzione suinicola...

Adsorbimento comparativo di ceppi del virus della Sindrome Riproduttiva e Respiratoria Suina nei terreni del Minnesota
Questo studio americano valuta la possibilità della permanenza del virus della PRRS nelle varie tipologie di terreni in aree a vocazione suinicola...

Il Parlamento europeo adotta un accordo sulla Legge sul Monitoraggio dei Suoli
L'accordo stabilisce un quadro completo per il monitoraggio della salute dei suoli e ne garantisce la valutazione in tutti gli Stati membri dell'UE...

Belgio: un numero maggiore di allevamenti di suini aderisce al programma di buy-out
In totale, il Governo Fiammingo acquisterà 366 allevamenti di suini...

L'Argentina fa causa all'UE per il suo rating secondo la norma unilaterale sulla Deforestazione
Il 22 maggio, la Commissione Europea, nell'ambito del Regolamento sulla Deforestazione (2023/1115), ha classificato l'Argentina come un Paese con un rischio "standard" di deforestazione...

Riassunto delle 57ª Journées de la Recherche Porcine (IV): Argomenti Vari
Questa quarta e ultima puntata riassume le presentazioni e i poster sull'ambiente, l'economia, la sociologia, la genetica e la qualità della carne presentati al 57ª JRP...
La PAC a supporto delle Assicurazioni in Zootecnia
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista