Pagina 5 di Articoli su ambiente
Analisi spaziale e temporale della velocità di spostamento del virus PSA dei cinghiali: implicazioni sull'epidemiologia e strategie di controllo
Comprendere le dinamiche spaziali e temporali della velocità dell’onda frontale della PSA è fondamentale per progettare strategie efficaci di sorveglianza e controllo. Interventi personalizzati basati su modelli specifici del paese, variazioni stagionali e cluster temporali possono migliorare l’efficienza delle misure di controllo e dell’allocazione delle risorse...
SQBNA: via alla consultazione
CRPA : Bilancio 2023 e futura ubicazione
PSA Italia: aggiornamento al 25 aprile 2024
La Regione Friuli Venezia Giulia lavora per la prevenzione...
333 Emerging Voices - Valutazione dell’impiego di farina di Tenebrio molitor nell’alimentazione del suino
Questi risultati suggeriscono che la farina di T. molitor al 5% può essere utilizzata con successo come parziale sostituzione del concentrato di soia proteico nella dieta dei suini in accrescimento.
Tesi di Specializzazione di Alessandro Quiese e di Dottorato di Irene Ferri , Luciana Rossi come Advisor presso l'Università di Milano...
La Formula conta: Bagassa di Birra ed emissioni di gas dai liquami
L'inclusione della bagassa di birra disidratata nei mangimi, oltre al suo valore proteico, può migliorare l'impatto ambientale dei liquami suini...
Biosicurezza e Protocolli di sanificazione in Allevamenti Suinicoli: Effetti di un Approccio su Misura valutato tramite Campioni Ambientali
La consapevolezza della necessità di implementare la qualità delle azioni di sanificazioni non è ancora del tutto diffusa. Questo studio, dimostra nuovamente l'importanza di un buon protocollo per migliorare lo status sanitario degli allevamenti suinicoli...
Utilizzo di oggetti come Materiali di Arricchimento per suini commerciali in accrescimento e impatto sul Comportamento e Lesioni Cutanee
La Spagna riduce le emissioni di ammoniaca provenienti dal settore zootecnico
Il sistema informatico ECOGAN e il miglioramento delle pratiche agricole hanno consentito una riduzione del 10,6% delle emissioni nazionali di ammoniaca...
USA: Emissioni Agricole ai minimi da 10 anni
L’ultimo rapporto dell’EPA indica che le emissioni dell’agricoltura statunitense erano al minimo degli ultimi dieci anni nel 2022...
PSA: la Svizzera progetta già la Prevenzione
"XLIX Meeting Annuale SIPAS"
Si è svolto il 18 e 19 aprile 2024 a Desenzano (BS), il primo incontro annuale SIPAS con relatori nazionali ed internazionali. Molta attenzione al tema Peste Suina Africana e Biosicurezza...
Emissioni: Versione finale rivista, cosa cambia per i suini
Olanda: 237,65 milioni di € di aiuti ai giovani allevatori
Il governo sosterrà finanziariamente i giovani allevatori che avviano o rilevano un’impresa...
Applicazione delle Nanoparticelle nella Pratica Veterinaria
Le proprietà biocide delle nanoparticelle d’argento sono interessanti in un contesto di crescente resistenza agli antibiotici. Quali sono i loro usi?...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista