Pagina 8 di Articoli su antibiotico
La Germania mantiene basso l'uso di antibiotici negli animali
I risultati della valutazione del controllo antibiotico su un periodo di sette anni sono presentati nel terzo rapporto sullo stato del QS...
UE: diminuzione dell'uso di antibiotici negli animali
Il significativo calo dell'uso di antibiotici negli animali destinati alla produzione alimentare suggerisce che le misure adottate a livello nazionale si stanno dimostrando efficaci...
UE: azione comune sulla resistenza antimicrobica, pdf
La presidenza ha concluso sottolineando l'aspetto globale della minaccia e la necessità di agire a livello internazionale...
Regno Unito: ulteriore riduzione dell'uso di antibiotici negli allevamenti di suini
Nuovi dati mostrano che la quantità di antibiotici prescritti per il trattamento dei suini negli allevamenti del Regno Unito nel 2020 è diminuita del 5%...
EFSA: Ruolo dell'ambiente di produzione alimentare nella resistenza antimicrobica, pdf
Gli esperti dell'EFSA hanno valutato come gli ambienti di produzione alimentare influenzino l'emergere e la diffusione della resistenza antimicrobica...
GOI: Antibiotic Free, risultati finali
USA: Linee guida per una maggiore supervisione veterinaria degli antibiotici negli animali da produzione
La guida descrive il processo per modificare volontariamente le condizioni di commercializzazione di alcuni farmaci antimicrobici importanti dal punto di vista medico, dai farmaci da banco alla prescrizione veterinaria...
Riassunto della Allen D. Leman virtual swine conference 2020 (III)
In questa occasione, Antonio Palomo riassume le presentazioni su riproduzione e alimentazione, con particolare attenzione all'acqua di bevanda...
Gruppo Martelli: "Qui ti voglio" la nuova linea suini
GOI Antibiotic-free: effetti produttivi e qualitativi
La FAO chiede all'ONU di agire contro la resistenza agli antimicrobici
Il Direttore Generale della FAO chiede all'Assemblea Generale dell'ONU di intraprendere un'azione decisiva per contrastare la resistenza agli antimicrobici...
UE: Livelli di resistenza ancora elevati per Salmonella e Campylobacter, accedi al Report
I livelli di resistenza rimangono alti nei batteri che causano infezioni di origine alimentare...
Nuovi approcci ai problemi di sempre nei suinetti in svezzamento
Quali fattori causano l'aumento della mortalità e dei suinetti "scartini" nella fase di svezzamento?... Come possiamo combatterli?...
Germania: riduzione dell'uso di antibiotici nell'allevamento dei suini nel 2020
Gli allevamenti di suini hanno registrato la maggiore riduzione nell'uso di antibiotici...
EARS-Vet: l'Europa lavora ad una rete di sorveglianza per la resistenza agli antimicrobici in medicina veterinaria
La resistenza agli antimicrobici nei patogeni batterici degli animali rappresenta una lacuna nella strategia europea "One Health" sulla sorveglianza della resistenza antimicrobica (RAM). EARS-Vet potrebbe integrare i sistemi di sorveglianza europei esistenti...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista