Pagina 25 di Articoli su biosicurezza
La Tonnies rimane un'azienda famigliare
Stati Uniti: NAMI pubblica i criteri per la progettazione di apparecchiature igieniche per macelli e lavorazione carni, vedi pdf
Il North American Meat Institute (NAMI) ha pubblicato i nuovi "Principi per la progettazione di attrezzature igieniche" per tutte le attrezzature utilizzate negli stabilimenti di carne e pollame che affrontano i rischi per la sicurezza alimentare...
Stabilità del virus della PSA nel suolo e opzioni per mitigare il rischio di trasmissione
Slovacchia: Piano per abbattere 100.000 cinghiali
L'ISPRA approva la cattura del "nero dei Nebrodi"
Nuova PAC : cosa comporta il Green Deal Europeo, effetti sulla zootecnia pdf
La PAC dovrà essere accompagnata da "ecoschemi", vuol dire la serie di interventi che gli operatori dovranno applicare per avere un impatto positivo sul clima e sull'ambiente...
Olanda introduce misure di protezione contro la PSA della Germania, colpiti i trasporti
Biosicurezza dei mangimi nelle fasi di produzione e post-produzione. Comprendere e gestire il rischio di trasmissione di malattie durante la produzione e la consegna di mangimi per suini
La miscelazione degli ingredienti nel mangime e la loro distribuzione nel luogo dell'allevamento in cui vengono consumati è nota come "fase di produzione e post-produzione" della catena di approvvigionamento dei mangimi. Questo articolo descrive come i concetti di biosicurezza possono essere applicati alla produzione e distribuzione dei mangimi per suini per garantire che venga consumato un prodotto privo di agenti patogeni...
Smaltimento delle carcasse....
Nuove metodologie per smaltimento delle carcasse in allevamento...........
Biosicurezza dei mangimi nella fase di pre-fabbricazione: gestire il rischio di trasmissione di malattie nella filiera di fornitura degli ingredienti
Questo articolo prende in considerazione i componenti della trasmissione delle malattie nella catena di fornitura degli ingredienti dei mangimi e come i produttori di mangimi possono mitigare il rischio di trasmissione attraverso ingredienti contaminati...
L'EFSA valuta le misure di controllo per l'afta epizootica, pdf
Protocolli delle procedure di campionamento, periodo di monitoraggio e raggio minimo delle zone di protezione e sorveglianza per l'afta epizootica...
Ampliate le zone con restrizioni per la PSA in Germania, Polonia e Slovacchia
Nuovi focolai di peste suina africana in Germania, Polonia e Slovacchia hanno stimolato la ridefinizione e l'espansione delle aree di restrizione...
Riassunto della 52ª AASV (II) - Biosicurezza, Antibiotici, Benessere, Gestione e Riproduzione
Antonio Palomo riassume le presentazioni su biosicurezza, antibiotici, benessere, gestione e riproduzione che sono state presentate nell'ultima edizione della 52ª AASV...
Diarree neonatali: pulizia e disinfezione
Sebbene sembrerebbe che la pulizia tra i lotti in sala parto sia una questione fondamentale che tutti gli allevamenti dovrebbero svolgere correttamente, dopo aver parlato con gli Autori vediamo che c'è ancora molto spazio per miglioramenti...
Rischio di diffusione della PSA negli allevamenti di suini all'aperto, pdf
L'EFSA ha valutato il rischio di diffusione della peste suina africana negli allevamenti di suini all'aperto e ha proposto misure di biosicurezza e di controllo per gli allevamenti all'aperto nelle aree dell'UE colpite dalla PSA...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista