Pagina 49 di Articoli su biosicurezza
Trasporto con l'aria a lunga distanza del PRRSv e del Mycoplasma hyopneumoniae
Circondare gli allevamenti con recinzioni di siepi alte riduce il rischio di trasmissione aerogena.
Spagna:Catalunya mette in atto Piano di Biosicurezza negli allevamenti di suini
Filippine: implementate le linee guida sulla Sicurezza Alimentare
Stati Uniti: finanziamenti per l'alimentazione, ricerca nell'agricoltura, istruzione, ed ampliamenti
Paesi Bassi: aperto Centro Nazionale malattie zoonotiche in Lelystad
Schippers: protocollo di biosicurezza per prevenire la PED
Canada: Il Governo investe per rafforzare il settore suinicolo
La Cina investe massicciamente ed implementa i controlli sulla sicurezza alimentare
Unione Europea: il sistema TRACES (TRAde Control and Expert System) compie 10 anni
Trasmissione, controllo e prevenzione della PRRS
L'infezione con il virus PRRS si può considerare comune in zone ad elevata densità suinicola ed è molto frequente pensare che in questi casi la biosicurezza possa fare ben poco. Tutt'altro che vero: è importante evitare l'entrata di nuovi ceppi!!.
Unione Europea: la campilobatteriosi si mantiene stabile mentre le listeriosi aumentano
Korea: il Ministero dell'Agricoltura annuncia la tracciabilità su tutta la filiera suinicola
Unione Europea: etichettatura con il paese d'origine della carne utilizzata negli alimenti elaborati
Scoperto un nuovo sierotipo di Salmonella
Lettonia: confermato un nuovo caso di PSC in un cinghiale
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista