Pagina 51 di Articoli su biosicurezza
Presenza di patogeni nei cinghiali e loro movimento attorno a 2 grandi allevamenti commerciali di suini
Sardegna: focolaio di peste suina africana(PSA) in Provincia di Sassari
Russia: le certificazioni veterinarie saranno in formato elettronico
Spagna:adottate particolari misure ed intensificati i controlli per prevenire l'ingresso della PSA
Il Prof.Josè Sanches Vizcaino in Sardegna per debellare la peste suina africana(PSA)
Caratterizzazione dei focolai di influenza A negli allevamenti suinicoli e misure per ridurre la trasmissione zoonotica
Raccomandazioni per la prevenzione ed il controllo della PSA nei paesi a rischio (II)
In questo secondo articolo vengono descritte le misure da intraprendere quando la malattia è già presente nel paese.
Regione Sardegna: delibera per l'eradicazione della peste suina africana
Basilicata: ancora sospesa la qualifica di accreditamento per la Malattia Vescicolare
Raccomandazioni per la prevenzione ed il controllo della PSA(Peste Suina Africana) nei paesi a rischio (I)
La PSA si diffonde sopratutto attraverso la carne suina ed altri prodotti animali, così come tramite gli animali vivi, incluso il cinghiale.
Unione Europea: rapporto annuale RASFF 2013
Cina: miglioramenti e provvedimenti sulla sicurezza alimentare
USA: le agenzie federali firmano il MOU per sfruttare le varie esperienza durante le indagini sui focolai di origine alimentare
Polonia / Cina: Memorandum d'intesa tra il Ministero delle Politiche Agricole e AQSIQ
Polonia: confermati nuovi casi di PSA (peste suina africana) in cinghiali
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista