Pagina 20 di Articoli su sicurezza-alimentare
Farmaci 2.0: Lo stato dell'arte della nuova normativa europea
Il 28 febbraio presso l'Agriturismo Costa Vecchia, San Giorgio di Mantova, si è tenuto un incontro con Alessandra Vallisneri e Andrea Setti per il nuovo regolamento UE sul farmaco. L'incontro è stato organizzato dalla Fondazione Antonietta e Luigino Bellani, Gruppo Veterinario Suinicolo Mantovano, con patrocinio dell'OMV di Mantova con il contributo di TREI-ANIMEDICA.
Italia: digitalizzazione del settore agroalimentare entro il 2017
Milano EXPO 2015: deroga UE per i prodotti di origine animale, Sardegna esclusa
OIE ed i Centri statunitensi per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie rafforzano la loro collaborazione sulle nuove emergenze sanitarie globali
MRSA associato all'uso di zinco e disinfettanti
Filippine: implementate le linee guida sulla Sicurezza Alimentare
Regno Unito: Food and Environment Agency Research nuovi investimenti per £ 14.5m
RASFF (Rapid Alert System for Food and Feed) comunica ritrovamento di microchip su carcasse suine in Italia
La Cina investe massicciamente ed implementa i controlli sulla sicurezza alimentare
Unione Europea: il sistema TRACES (TRAde Control and Expert System) compie 10 anni
USA: i consumatori non disposti a pagare di più per alimenti OGM free
Accordo Italia-Cina : nasce joint venture per filiera di sicurezza alimentare, coinvolto anche il settore suini...
La UE approva l'indicazione di origine nei prodotti a base di carni
Korea: il Ministero dell'Agricoltura annuncia la tracciabilità su tutta la filiera suinicola
Unione Europea: etichettatura con il paese d'origine della carne utilizzata negli alimenti elaborati
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista