Pagina 29 di Articoli su sicurezza-alimentare
EFSA: parere sul Bacillus cereus come additivo alimentare
Conversione in legge della non necessità di firma del veterinario sui documenti al macello
Perchè la resistenza agli antimicrobici nei suini non è molto importante per la salute pubblica?
Prevalenza della contaminazione da virus dell'epatite E(HEV) attraverso la filiera della carne di suino
UE: il Consiglio conferma la legislazione europea per quanto riguarda la ractopamina
Nuovo ruolo : igienisti per alimenti
Brasile: pubblicata la normativa sui LMR negli alimenti di origine animale
Uso dell'acido lattico per migliorare la decontaminazione della carne di suino durante il processo di refrigerazione
EFSA: studio francese sugli OGM non valido
Regno Unito: rapporto sullo stato della Salmonella nei suini
Cina - Danimarca: maggior cooperazione nella produzione suina
Antimicrobici in suinicoltura, presente e futuro
La Commissione Europea sta revisionando e si sta informando di come si usano gli antimicrobici in veterinaria attraverso la pubblicazione del proprio programma di 12 punti del 2011. Questo articolo analizza il presente ed il futuro dell'utilizzo di antimicrobici nella UE.
Presenza di Campylobacter farmaco-resistente in differenti tipi di allevamento, macello ed ambiente
Antibioticoresistenza: sono gli enterobatteri gli organismi più interessati
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista