Pagina 4 di Articoli su cereali
Ue: misure urgenti per garantire la disponibilità di fertilizzanti
C'è un serio problema di accessibilità ai fertilizzanti. Nell'UE, questi hanno subito un aumento dei costi del 149% tra settembre 2021 e settembre 2022...
Viene prorogato l'Accordo per il trasporto di cereali attraverso il Mar Nero
La Russia ha accettato di estendere per 4 mesi l'accordo sulle esportazioni di grano dell'Ucraina dai porti del Mar Nero...
Estrema volatilità nel mercato delle materie prime per mangimi
Durante gli ultimi giorni del mese di ottobre, dopo che Putin ha annunciato il suo ritiro dall'accordo sul corridoio del grano del Mar Nero, i prezzi dei cereali sono saliti alle stelle, anche se l'accordo è stato ripreso il 2 novembre, generando una correzione al ribasso dei prezzi...
La Russia pone ostacoli all'esportazione di cereali attraverso il Mar Nero
La Russia ha deciso alla fine della scorsa settimana di sospendere la sua partecipazione alla "Black Sea Grain Initiative", ostacolando così l'esportazione di grano attraverso il Mar Nero...
Previsioni di commercializzazione del grano francese nel 2022/23
FranceAgriMer ha rivisto al ribasso le previsioni per l'export di grano tenero francese...
Francia: produzione di mais più bassa dal 1990
I raccolti primaverili hanno sofferto di siccità e temperature elevate. Di conseguenza, i raccolti sono notevolmente diminuiti, soprattutto nel caso del mais...
L'Ucraina riprende l'esportazione di cereali via mare
Oleksandr Kubrakov, ministro ucraino delle infrastrutture, ha annunciato la ripresa delle esportazioni di cereali via mare bloccate a causa della guerra...
La CE propone eccezioni temporanee per aumentare la produzione di cereali
Su richiesta degli Stati membri dell'UE, la Commissione propone un'eccezione temporanea a breve termine alle norme sulla rotazione delle colture e il mantenimento degli elementi non produttivi sui seminativi...
Ribasso diffuso dei prezzi delle materie prime
In questo mese i prezzi delle materie prime si riducono, a seguito del calo dei futures, dovuto alla liquidazione delle posizioni lunghe dei fondi, a causa dei timori di una recessione economica in autunno...
Scheda Tecnica: Riso
Scheda tecnica con il valore nutrizionale (confronto tra tabelle) e gli studi più recenti sul riso...
FAO: indice dei prezzi dei cereali ai massimi dal 1990
L'Indice FAO dei prezzi dei cereali ha raggiunto una media di 170,1 punti a marzo, con un aumento di 24,9 punti (17,1%) rispetto a febbraio e il livello più alto mai registrato dal 1990...
Spagna: pubblicata la norma che consente l'uso dei terreni incolti
I terreni che dovessero rimanere incolti possono essere a pascolo o seminati con qualsiasi coltura senza che ciò comporti alcun problema per l'agricoltore nei pagamenti degli aiuti della PAC...
La Spagna ottiene fondi dalla CE per sostenere agricoltori e allevatori
La Spagna è il secondo stato che riceverà più fondi dai 500 milioni di euro della riserva di crisi che si attiva per rispondere e aiutare agricoltori e allevatori contro l'aumento dei prezzi delle materie prime e dell'energia...
Il raccolto di cereali dell'UE27 e del Regno Unito è stato rivisto al rialzo
La European Grain Traders Association ha appena pubblicato nuove previsioni per il raccolto di cereali, rivedendo al rialzo i dati di dicembre...
La Spagna rende più flessibili le condizioni per l'importazione di mais dall'Argentina e dal Brasile
I requisiti specifici per l'importazione di mais dall'Argentina e dal Brasile sono temporaneamente allentati, il che faciliterà l'ingresso in Spagna di materie prime destinate all'alimentazione animale che sostituiranno la paralisi delle importazioni dall'Ucraina...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista