Pagina 12 di Articoli su comportamento-benessere in Abstracts
Stile di adattamento nei suini: risposte comportamentali, neurobiologiche e immunitarie
Confronto di quattro anestetici locali utilizzati durante la castrazione dei suinetti
Sviluppo e valutazioni delle interazioni agonistiche dopo il mescolamento dei suini
Preferenza dei suini da ingrasso per i diversi materiali di arricchimento di origine vegetale
I comportamenti dei suinetti durante l'allattamento ricompaiono dopo la formazione di nuovi gruppi in svezzamento
Lo svezzamento graduale durante un periodo prolungato di lattazione migliora le prestazioni e il comportamento dei suini.
Confronto del comportamento dei suinetti durante l'eutanasia con protossido d'azoto rispetto all'anidride carbonica
Effetto delle bocche della mangiatoia e della dimensione del gruppo nei suini in svezzamento
Effetto della maturità sessuale sul benessere delle femmine immunocastrate rispetto alle femmine intere
Box svezzamento con soppalco influenza il comportamento ed accelera il caricamento dei suini
Punteggio delle lesioni delle code intere al macello come indicatore del benessere nei suini da ingrasso
Effetti della somministrazione di paglia nei box su ingestione mangimi ed incremento di peso
Aprire la gabbia parto migliora il benessere durante la lattazione della scrofa
Utilizzo del paradigma assuefazione-disabituazione per valutare l'olfatto della scrofetta
Il comportamento del morsicatore nei suini e le loro relazioni: Possiamo prevedere l'invevitabile?
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista