Pagina 16 di Articoli su comportamento-benessere in Abstracts
La lattazione intermittente influenza il comportamento durante le visite alla mangiatoia nelle figliate con basso consumo
La posizione della coda dei suini è un indicatore del danno ed un segnale predittore del cannibalismo
Eliminazione progressiva del taglio della coda nell'UE: stato attuale, sfide e possibilità
Il comportamento delle scrofe con parto libero: fattori stagionali, individuali e di sistema
Le scrofe balia e le loro figliate adottate presentano problemi di benessere?
Indicatori precoci di eventi di morsicatura delle code
La risposta delle scrofette gravide allo stress del mescolamento influenza il comportamento della progenie
Comprendere le morsicature delle code nei suini attraverso l'analisi delle loro reti sociali (social network analysis)
Movimenti di coda ed orecchie come "indicatori emotivi" dei suini
Correlazione genetica tra la forma della scapola e le lesioni della spalla nelle scrofe
I suini (Sus scrofa domesticus) classificano le immagini dell'uomo
Valutazione dei materiali di arricchimento come modulatori del dolore nei suinetti dopo la castrazione ed il taglio della coda
La posizione degli abbeveratoi influenza l'igiene dell'area di riposo dei suini
Dalla teoria alla pratica: il benessere degli animali al mescolamento
Il comportamento della "nidificazione" e le tempistiche per scrofe stimolate con differenti materiali
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista