Pagina 23 di Articoli su comportamento-benessere in Abstracts
Impatto del trasferimento del meloxicam attraverso il latte ai suinetti sottoscrofa durante il taglio della coda e la castrazione
Quanta paglia devo dare? Quantità necessaria per soddisfare il comportamento esplorativo dei suini
Facilitazione dell'insegnamento da parte della madre al suinetto di come mangiare migliora lo stato di benessere in fase di svezzamento
Modalità di formazione della gerarchia in gruppi di scrofe appena imbrancate e strategie di management per minimizzare l'impatto
Correlazioni tra benessere, produttività e disposizioni degli allevatori negli allevamenti suinicoli
Revisione della metodologia per lo studio delle emozioni e stati d'animo nei suini
Attività posturali e realizzazione del "nido" in scrofette che partoriscono in gabbia o in box
La socializzazione dei suinetti in sala parto favorisce il comportamento positivo in svezzamento
Effetti dell'uso del ketoprofene sul comportamento delle scrofe lattanti
Studio sulla necrosi delle orecchie nei suini
Comparazione tra differenti tipi di management per scrofe alloggiate in gruppo con alimentatori elettronici
Lo stress termico ed il modello alimentare diminuiscono l'integrità e la funzionalità intestinale nei suini
Utilizzo di DDGS nelle diete di gestazione di scrofe alloggiate in gruppo o individualmente
I campionamenti multipli di saliva e l'effetto sull'attività adrenocorticale
Il puzzle prenatale, ruolo dell'ossitocina: lo stress prenatale altera il comportamento e la regolazione autonoma dei suinetti (ruolo dell'ossitocina).
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista