Pagina 17 di Articoli su comportamento-benessere
Caratteristiche delle immagini termiche della ghiandola mammaria e delle performance di scrofe secondo lo stato di salute e parità
La ghiandola mammaria delle scrofe è estremamente sensibile al loro stato di salute, una condizione anche subclinica può influenzare la produzione di latte. La termografia può essere di grande aiuto...
L'EFSA propone nuove misure di Benessere durante il trasporto degli animali
L'EFSA raccomanda più spazio, temperature più basse e viaggi più brevi...
Storico e le migliore tecniche d'uso dei proiettili captivi per abbattimento d'emergenza nei suini
Il comportamento della scrofa in grandi gruppi dinamici viene influenzato dal management e dalla famigliarietà
La Spagna, 1° Paese dell'UE ad implementare sistemi di videosorveglianza nei macelli
I grandi macelli avranno un periodo di 1 anno per adeguarsi alle nuove normative e i piccoli 2...La Spagna sarà il primo paese dell'UE con sistemi di videosorveglianza obbligatori nei macelli. Trovi qui i documenti.
Progetto PORCASTRO: pubblicati risultati immunocastrazione, pdf
Il progetto vede coinvolti il CRPA, l'Università di Milano, Regione Lombardia, Allevamenti di Nerviano e Fondazione IRCCS CA GRANDA Ospedale Maggiore Policlinico...
Trucco per una più facile socializzazione nel pre-svezzamento
Consentire ai suinetti di interagire con la figliata vicina attraverso un'apertura potrebbe ridurre l'aggressività allo svezzamento...
Il sesso: un fattore poco studiato che può comportare una diversità di sensibilità alle malattie
Lo status sociale e l'esperienza precedente come predittori del benessere delle scrofe alloggiate in grandi gruppi semi-statici
Ad ogni ciclo produttivo ad un gruppo di scrofe appartenente ad un periodo vengono aggiunte nuove scrofe coperte (rimonta, scrofe che ritornano, ecc..). Come si comportano le "vecchie" e le nuove scrofe?... Ci sono differenze per quanto riguarda la gerarchia?... Questo studio ce lo spiega...
Valutazione dell'utilità del taglio chirurgico con laser CO2 per il taglio della coda sui parametri fisiologici e comportamentali dei suinetti, uno studio pilota
Lo studio americano ha voluto dimostrare un minor dolore quando il taglio della coda era realizzato con CO2 laser. Una cosa curiosa....i maschi hanno espresso più dolore rispetto alle femmine....
EFSA: raccomandazioni per migliorare il Benessere dei suini d'allevamento
L'EFSA ha pubblicato un parere scientifico sul Benessere dei suini d'allevamento, il 1° di numerosi pareri sul Benessere Animale, nel contesto della strategia "Farm to Fork"...
Il ruolo della genetica sul comportamento aggressivo e sul benessere delle scrofe gestanti alloggiate in gruppi semi-statici
L'aggressività delle scrofe nel post mescolamento è causa di importanti perdite riproduttive. Lo studio valuta due linee genetiche per quanto riguarda benessere e performance...
Benessere e PAC: SQNBA (Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale ) approvato
Classificazione della voce dei suini dalla nascita alla macellazione secondo la loro valenza sensoriale nel contesto dell'allevamento suinicolo
Questo studio danese ha valutato la frequenza ed intensità della voce dei suini in base al contesto produttivo in modo di verificare la possibilità di collegare varie attività presenti nel ciclo produttivo (allattamento, castrazione, isolamento, spostamento alimentazione, ecc..) con il benessere animale...
Piano Nazionale Benessere Animale 2022
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista