Pagina 35 di Articoli su comportamento-benessere
Riassunto delle Journées de la Resherche Porcine (JRP) 2019: Benessere, Riproduzione, Comportamento
Antonio Palomo ci offre ora il riassunto della 51a edizione del JRP di febbraio. Questa prima puntata si concentrerà sulle presentazioni e sui poster sul benessere, la riproduzione e il comportamento animale...
Uso delle scrofe balie: conseguenze sul loro benessere
ESPHM Abstracts 2019: Sanità pubblica veterinaria | Suini con coda lunga | Malattie batteriche
Antonio Palomo ci offre il riassunto delle presentazioni sulla salute pubblica veterinaria, il taglio della coda e le malattie batteriche presentate all'ESPHM del 2019....
Associazione tra l'uso di antimicrobici, misure di biosicurezza e performance in allevamento
"Responsable Ham: Standard di Benessere animale superiori ai minimi di legge negli allevamenti suinicoli"
Il progetto coordinato dalla Fondazione CRPA Studi Ricerche è realizzato in collaborazione con l'Università di Milano, Azienda Agricola Campo Bò, Azienda Agricola Quercia Rossa, Prosciuttificio Capanna e Salumifizio Gualerzi. Sono intervenuti: Elisabetta Canali, Sara Barbieri, Alessandro Castaldo, Michele Bonatti e Paolo Rossi e Ugo Franceschini.
Comportamento preparto delle scrofe nei box parto e nelle gabbie parto
Dinamica: viaggio di studio in Olanda, programma e registrazioni
MIPAAF e Ministero della Salute propongono assieme certificazione volontaria di filiera tramite Classyfarm, si inizia con il settore dei suini
Giornata della Suinicoltura: Intervista col Dott. Guadagnini.
GONG: il box parto che non ti aspettavi!
Gong ha già installato 955 box parto in Italia, in 5 zone geografiche.
A Brescia incontro internazionale sul benessere del suino: pdf EURCAW-Pigs
Lo svezzamento in sale grandi: un'alternativa per gestire l'aumento di produzione
Le stanze aperte consentono di aumentare la superficie reale per suinetto svezzato, riducendo i problemi di gerarchia e ridefinendo le aree sporche, di riposo e di alimentazione...
La Danimarca rafforzerà i controlli sul benessere dei suini, nel 2018 un terzo degli allevamenti di suini sono stati sanzionati
Analisi dello stato igienico dei materiali di arricchimento organici utilizzati in allevamento, in particolare la contaminazione batterica
L'Olanda propone di porre fine al taglio routinario delle code nel 2030
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista