Pagina 48 di Articoli su comportamento-benessere
Fattori che influenzano le performance riproduttive delle scrofe a livello individuale e a livello di allevamento
La Commissione Europea ha lanciato la "EU Platform on Animal Welfare" ...composizione e finalità...
Controllo della temperatura corporale e le variazioni dell'attività all'inizio dell'estro nelle scrofette da rimonta
Giornata della Suinicoltura, 26 maggio 2017: Compassion in World Farming presente
MIPAAF proroga decreto 940 per sostegno a piccoli allevamenti
Nasce il progetto "Goi Responsible Ham" per certificare la produzione di prosciutti e salumi
Nuovo metodo per l'analisi della struttura sociale della gerarchia delle scrofe messe in gruppo di recente
Le fessure dei pavimenti in grigliato hanno un impatto sulle emissioni di ammoniaca e sui gas ad effetto serra nelle scrofe gestanti allevate in gruppo
Sardegna: fondi per il benessere animale, domande entro il 15 maggio 2017
Eutanasia in allevamento di suini pesanti o adulti...
In un allevamento, a volte, è necessario sacrificare un suino, sia perchè ha lesioni traumatiche, infezioni o anomalie fisiche. Questa necessità avviene in funzione del benessere animale - per evitare le sofferenze - per motivi di sicurezza alimentare ( ascessi multipli, per esempio) o motivi economici, quando un soggetto non potrà mai arrivare alla macellazione al peso idoneo o non possa sopportare il trasporto...
MIPAAF: stanziati fondi per chi svezza suinetti con 28 gg di età
Belgio: importante macello chiuso temporaneamente per le carenze del benessere animale
Regno Unito: risultati del programma di 3 anni del "Real Welfare" nei suini, in allevamento ed al macello
Applicabilità di un sistema di controllo elettronico della temperatura corporea dei suini utilizzando transponder microchips
Apprendere a mangiare: facilitare il passaggio di informazioni scrofa-suinetto riduce i problemi nel post-svezzamento
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista