Pagina 51 di Articoli su comportamento-benessere

Il livello dell'alimentazione influisce sugli accrescimenti e sul comportamento dei suini all'ingrasso...

19-Ott-2016
Uno degli obiettivi principali della produzione suinicola è aumentare l'efficienza nell'incremento in massa muscolare. La frequenza delle visite alla mangiatoia è correlato con la selezione genetica per una maggior efficienza della trasformazione, essendo che i suini più efficienti sono quelli che visitano meno volte le mangiatoie rispetto ai suini meno efficienti. Mentre attualmente la maggior parte dei sistemi di produzione suinicola utilizzano l'alimentazione ad libitum, studi recenti indicano che l'alterazione dei modelli di alimentazione possono migliorare l'efficienza alimentare. Pertanto, l'obbiettivo di questo studio fu comparare 2 tipi di alimentazione e valutare il loro impatto sulla deposizione dei tessuti corporei, il comportamento alimentare e l'attività nei suini all'ingrasso....

Lattazione dei suinetti in gruppo: effetti sull'aggressività e sulle ferite post-svezzamento

11-Ott-2016
I suinetti GLFC( Farrowing crate and group lactation) e GLPS(PigSAFE and group lactation) furono alloggiati nelle FC(Farrowing crate) e PS(sows and piglets are loose housed), rispettivamente dal giorno 0 al giorno 14, dopo di che, furono trasferiti (con le loro madri) nei box di lattazione in gruppo (n = 6 scrofe e loro figliate per ogni box), dove rimasero fino allo svezzamento....
uofaa 3

“Formazione-informazione degli allevatori in materia di protezione degli animali negli allevamenti: Benessere negli Allevamenti di suini”

26-Set-2016

Si è concluso il corso di formazione "Benessere nell'allevamento suino" come previsto dalle Circolari Ministeriali 06/03/08 prot. n° D45A/ uff.VI/3853P e 16/04/08 prot. n°0007705-P- Circolare AIA indirizzata alle ARA del 18/04/08 prot. 1650 e successiva integrazione, con rilascio del certificato ufficiale. Il corso, organizzato da UOFAA e Point Veterinaire in collaborazione con le ASL locali, sarà realizzato anche in Provincia di Mantova. Il progetto formativo è tenuto in 8 ore...

Comportamento delle scrofe e dei suinetti alloggiati nelle gabbie parto o liberi nei box

08-Set-2016
Con il fine di migliorare il benessere delle scrofe , sono stati sviluppati sistemi alternativi di parto che sono stati progettati per fornire più spazio, il che permette alle scrofe una maggior libertà di movimento durante la lattazione. Questo esperimento fa parte di uno studio più ampio dove vennero comparate le performance ed il comportamento delle scrofe e dei suinetti in due sistemi di parto....

I livelli di sincronia basati sulle osservazioni individuali sottolinea l'importanza dell'accesso a materiali di arrichimento nei suini all'ingrasso

01-Set-2016
I suini sono animali sociali con forte motivazione all'esplorazione e al grufolamento, e ci sono indizi che questi comportamenti avvengono in sincronia con altri soggetti. Abbiamo esaminato la sincronia esploratoria di gruppi di suini all'ingrasso con accesso a materiali di arrichimento. Abbiamo usato un nuovo modello che misura la sincronia per la quale nessun mezzo artificiale deve essere applicato e che considera dati dei singoli soggetti per il calcolo della sincronia casuale attesa...
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista