Pagina 10 di Articoli su consumo mangime
La produzione di colostro è influenzata dalla strategia alimentare peri-parto e dalla condizione corporale
Spagna: calo della produzione di mangimi nel 2013, all'interno grafico suddiviso per specie...
Effetti della restrizione alimentare prima e dopo la copertura sulla sopravvivenza embrionale nelle scrofette
Pastazzo d'agrumi disidratato per suini all'ingrasso: performance e qualità delle carni
L'uso degli aromatizzanti aumenta il consumo di alimento nelle scrofe in lattazione
Farina di piume idrolizzate con sangue con aggiunta di aminoacidi per suini in accrescimento
Rischio-beneficio dell'utilizzo di emoderivati ed altre proteine animali nell'alimentazione dei suini
Il beneficio nutrizionale previsto con questa tipologia di prodotti è molto elevata, tuttavia è necessario prendere provvedimenti preventivi per evitare l'introduzione del virus PED o la diffusione della Peste Suina Africana in Europa.
L'alimentazione ad libitum durante il periodo del periparto massimizza il consumo dell'alimento in lattazione
Regno Unito: peggioramento degli Indici di Conversione
Alimentazione multifase:effetti sulle performance, escrezione di nutrienti e costi alimentari nei suini
Indice di conversione: molto importante, ma spesso mal utilizzato
L'efficienza alimentare misurata come indice di conversione (IC) è basicamente un concetto di ingegneria. Ci sono molte idee false sull'efficienza alimentare , principalmente sugli aspetti economici associati.
La nutrizione nei suini nelle ultime decadi: i 10 punti chiave dell'aumento della produttività
Calo della produzione europea di mangimi per suini dell'1,4%
L'età allo svezzamento ed il programma di alimentazione influenzano le performance durante l'accrescimento
Lo stress termico ed il modello alimentare diminuiscono l'integrità e la funzionalità intestinale nei suini
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista