Pagina 4 di Articoli su consumo mangime
Riassunto del 18° Convegno dell'APSA: Nutrizione
Antonio Palomo riassume le presentazioni sulla nutrizione presentate al 18° Convegno dell'APSA (Australasian Pig Science Association)...
Effetti del creep feed sulle prestazioni e sul comportamento dei suinetti allo svezzamento
Pasto notturno alle scrofe lattanti è un approccio fondamentale nella riduzione dell'impatto negativo dello stress da caldo
D'estate 4 pasti, di cui uno notturno, risultano essere migliori di 3 pasti: è quanto emerge da questo studio in Korea...
Latte artificiale?... Intervista al Dr. Bruno Zizioli
Il Dr. Bruno Zizioli, gestisce un allevamento di 1.000 scrofe in Provincia di Brescia. Da circa 1 anno e mezzo ha installato un impianto di latte artificiale. Chiediamo a lui come va.....
Una nuova stima di tratti di accrescimento inosservabili tramite metodi di alimentazione di precisione
I recenti progressi tecnologici consentono di fornire strategie di alimentazione che possono essere adattate alle esigenze dei singoli suini al fine di ottimizzare l'allocazione delle risorse nutritive e contribuire a ridurre l'escrezione di nutrienti in eccesso...
La Commissione Europea autorizza determinate proteine animali per l'alimentazione di suini e pollame, vedi pdf
La Commissione europea consente l'uso di determinate proteine animali per l'alimentazione di animali da allevamento non ruminanti come suini e avicoli...
Influenza dei probiotici, dieta umida e concentrazione nutrizionale nei suinetti svezzati
Effetto del numero e quantità dei pasti prima del parto sulle performance di scrofe e suinetti
L'aumento della frequenza dei pasti prima del parto ha migliorato la sopravvivenza dei suini allo svezzamento rispetto alle scrofe alimentate con un unico pasto prima del parto...
Dalla gestazione al parto: l'importanza crescente del "Periodo di Transizione"
Il passaggio dal mangime di gestazione al lattazione ci preoccupa, ma in pratica siamo condizionati dal fatto che questo cambiamento avvenga da un giorno all'altro...
Effetti dei tempi e delle quantità della dieta pre-parto sulle prestazioni della scrofa e della figliata
Effetti della macinazione del mais utilizzando 2, 3 o 4 Rulli ad altezze diverse sulle performance e preferenze nei suini da 25- a 50-lb in svezzamento
Diarree neonatali: l'importanza dell'alimentazione della scrofa
Non poteva mancare una valutazione del ruolo dell'alimentazione delle scrofe sulle diarree neonatali in una serie di articoli sulle diarree neonatali...
Alimentazione esplorativa e più spazio aumentano il benessere dei suini all'ingrasso
L'alimentazione per esplorazione forniva periodicamente piccole quantità di mangime sul pavimento solido. I punteggi delle lesioni cutanee erano significativamente inferiori nei box con alimentazione esplorativa (p = 0,028, p <0,001, p <0,001 per il corpo anteriore, medio e posteriore), nei box con spazio libero....
Alimentazione di semi-precisione nei suini da ingrasso (1/2): Differenziazione in base al peso iniziale
Se i costi di un'alimentazione di precisione possono sembrare insostenibili, questo sistema si basa sulla fornitura di un'alimentazione differenziata a gruppi specifici di animali... Vuoi sapere quali criteri usano per creare i gruppi?...
Strategie dietetiche per rallentare la crescita nei suini all'ingrasso: effetti sulla composizione della carcassa e sulla qualità della carne suina
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista