Pagina 6 di Articoli su consumo mangime
Aggiornamento dell'approvvigionamento di proteine per gli animali nella UE
Effetti dei tempi di somministrazione del mangime nelle scrofe gravide
PSA Cina: la produzione suina si stabilizza e gli aumenti dei prezzi rallentano, analisi della situazione attuale
Sostituzione del mais con riso integrale nelle diete per suinetti svezzati
Cina: la riduzione del patrimonio suinicolo a causa della PSA porta al calo dei consumi di carni suine, grafici
Le scrofe iperprolifiche sono efficienti nella produzione di latte? (2/2)
In questo articolo vedremo gli effetti del catabolismo creato dalla restrizione di nutrienti durante la lattazione, sulle performance della scrofa. La scrofa di oggi ha cambiato la propria biologia e metabolismo...
Origine delle proteine nei mangimi: l'UE sospende
L'UE produce solo il 29% di quello che consuma in prodotti con un contenuto di proteine del 30-50%...
Rabobank Cina: impatto della PSA sull'industria cinese dei mangimi e sulla domanda di soia
Uso di foglie di gelso nella dieta dei suini in fase di accrescimento-ingrasso
Integrazione con lisofosfolipidi nelle scrofe in lattazione
Uso di cactus nella dieta delle scrofe in lattazione
Effetto dell'uso del "creep feed" e diete starter sulle performance e sulla struttura intestinale dei suini
A che punto siamo sull'uso di aminoacidi sintetici per le scrofe?
Aumentare la quantità di mangime alla fine della gestazione da 1,8 kg/d (4 lb) a 2,7 kg/d (6 lb) aumenterá i costi alimentari di circa $6-9 per scrofa/anno, dipendendo dal valore del mangime...
Effetti su scrofe e suinetti derivanti dall'uso di due livelli dietetici alla fine della gestazione
La lattazione intermittente influenza il comportamento durante le visite alla mangiatoia nelle figliate con basso consumo
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista