Pagina 21 di Articoli su costi
Francia: fase di rinnovo delle relazioni commerciali lungo la filiera suinicola
Romania : aumento delle vendite di carni dopo il forte taglio dell'IVA
Italia-Crefis: rapporto luglio 2015 sulla redditività di allevatori, macellatori e prosciuttifici
Gestione del processo produttivo e analisi dettagliata sulla riduzione dei costi di produzione
Il Centro Verri Italia ha organizzato 2 serate per gli allevatori con la presenza del Dr. John Carr. Gli incontri sono avvenuti a Spilamberto, MO il 27 luglio e a Marudo, LO il 29 luglio 2015.
Francia: modalità per la messa in opera del Piano della Mutualità Sociale Agricola per gli allevatori
Olanda- Università di Wageningen: scende la fiducia dei suinicoltori nel loro futuro
Francia: a causa della crisi del settore zootecnico lo Stato mobilita le Banche per ristrutturare i debiti degli allevatori in difficoltà
Francia: Il Governo ha chiesto ai Prefetti di attuare una politica di acquisti locali dei generi alimentari per i servizi di ristorazione statale
Francia: a causa della crisi dei prezzi delle carni gli allevatori continuano a fare pressioni sul Governo con blocchi stradali
Francia: il Governo annuncia un Piano di Sostegno con 24 misure particolari a favore degli allevatori
Francia: Hollande preme sui supermercati per prezzi migliori per i suinicoltori
Impatto clinico ed economico dell'infezione da PRRSv in Francia
E' difficile parlare dei costi dell'infezione da PRRSv dato che il tipo d'allevamento, lo stato sanitario, la dinamica del virus variano tra gli allevamenti, rendendo complicata la standardizzazione del calcolo, anche in una stessa regione o paese. Questo articolo analizza 3 studi economici e le modalità di calcolo in cui il costo della PRRS oscilla tra 17 € fino a185 €/scrofa/anno.
MSD: La piattaforma ResPig uno strumento innovativo al fianco dei veterinari
Conseguenze della legge americana per l'etichettatura relativa al paese di origine (COOL-country of origin labeling)
La storia del COOL, legge americana per l'etichettatura del paese d'origine può essere riassunta in : "Fai attenzione a quello che desideri, perchè potresti averlo".
Russia: dazi doganali dei cereali per l'export fino al 50% del valore
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista