Articoli su E. coli
Riassunto del 27º IPVS e 15º ESPHM-ECPHM: Sanità, Immunologia, Vaccini
In questa seconda puntata, Antonio Palomo ci offre la sintesi delle presentazioni e dei poster su Salute, Immunologia e Vaccini presentati nell'ultima edizione, a Lipsia, dell'IPVS e dell'ESPHM-ECPHM...
Visione metagenomica delle famiglie di batteri isolate e antimicrobico resistenza presente nelle polveri di allevamenti suinicoli
Lo studio è stato realizzato in Tailandia con lo scopo di valutare l'aspetto dell'antimicrobico-resistenza nell'aria intorno e dentro gli allevamenti suinicoli...
Riassunto della 55ª Riunione Annuale dell' AASV: Argomenti Vari
Antonio Palomo ci offre la sintesi delle presentazioni che mancavano all'AASV, dal futuro della professione veterinaria suina, all'eradicazione delle malattie, al prezzo della carne suina o alle esperienze per migliorare la sopravvivenza dei suini...
Riassunto della 55ª Riunione Annuale dell'AASV: Nutrizione
Antonio Palomo ci riassume le presentazioni sulla Nutrizione presentate all'ultima edizione dell'American Association of Swine Veterinarians (AASV)...
Utilizzo delle informazioni sulla produttività e sulla salute dalla riproduzione al mercato insieme ai dati diagnostici sulle malattie per identificare i fattori di rischio di mortalità dei suini negli Stati Uniti
Riassunto della 55ª Riunione Annuale dell'AASV: Sanità
Antonio Palomo riassume le presentazioni sulla salute dei suini della recente edizione dell'AASV svoltasi a Nashville (Tennessee)...
Riassunto della 56a (Journées de la Recherche porcine (JRP) 1/3: Sanità, Genetica, Qualità della Carne, Economia e Sociologia e Ambiente
In questa puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni e i poster su salute, genetica, qualità della carne, ambiente, economia e sociologia presentati all'ultima edizione della Giornate della Ricerca sui Suini (Journées de la Recherche porcine, JRP)...
Biosicurezza e Protocolli di sanificazione in Allevamenti Suinicoli: Effetti di un Approccio su Misura valutato tramite Campioni Ambientali
La consapevolezza della necessità di implementare la qualità delle azioni di sanificazioni non è ancora del tutto diffusa. Questo studio, dimostra nuovamente l'importanza di un buon protocollo per migliorare lo status sanitario degli allevamenti suinicoli...
Effetto dell'integrazione con Bacillus spp. in scrofe e suinetti infettati da E. coli
L'integrazione con Bacillus spp. nelle diete per le scrofe e i loro suinetti possono migliorare la salute e le prestazioni dopo lo svezzamento...
E.Coli meno resistenti dopo il calo dell'uso di antibiotici
Caso Clinico, Depopolamento: quanto pesa lo streptococco!
L'eradicazione è stata la scelta finale per ridurre mortalità e l'uso di antibiotici in fase di svezzamento e non solo...
Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference 2023 (I): Sanità
Antonio Palomo ci offre la sintesi delle presentazioni di Sanità che sono state presentate nell'edizione 2023 del Allen D. Leman Swine Conference.
Diarrea Neonatale: punti chiave gestionali in Francia
La diarrea neonatale nei suinetti è un problema serio per allevatori e veterinari. I suinetti colpiti possono sviluppare diarrea grave tra 1-2 ore e 7 giorni dopo la nascita...
Diarrea Neonatale: prevalenza di Patogeni Enterici
Il solo rilevamento di un Agente Patogeno non è sufficiente per chiarire l’eziologia degli episodi di Diarrea Neonatale. La sua diagnosi è una delle più impegnative nella pratica quotidiana del veterinario suino...
Riassunto del 14º ESPHM - Disturbi Digestivi e Nutrizione (II)
Antonio Palomo ha preparato per noi una sintesi delle presentazioni su varie Patologie Digestive (E. coli, B. hyodysenteriae, PEDv...), e di quelle relative all'alimentazione suina presentate alla 14ª Edizione del European Symposium of Porcine Health Management (ESPHM)...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista