Pagina 6 di Articoli su E. coli
Protezione dei suinetti nei confronti della malattia degli edemi attraverso l'immunizzazione della scrofa con il tossoide Stx2e, la visione dal campo di Enric Marco...
Questo articolo offre un'alternativa alla attuale vaccinazione che potrebbe essere una soluzione per allevamenti ove la Malattia degli Edemi compare precocemente: la vaccinazione delle scrofe alla fine della gestazione immunizza i suinetti nel post-svezzamento, però....
L'uso dei prodotti fitogenici nella nutrizione dei suini
L'effetto immunomodulatore ed il potere antiinfiammatorio dei prodotti fitogenici aggiunti alla dieta sembra giocare un ruolo fondamentale nell'attività intestinale dei suini. Di fronte alla crescente necessità di trovare valide alternative agli antibiotici, è vitale l'impegno da parte di ricercatori, aziende produttrici, allevatori, nutrizionisti e veterinari portare avanti le conoscenze sull'utilizzo di tali prodotti di origine botanica sulla nutrizione e sulla salute suina.
Fattori di rischio associati alla Malattia degli Edemi
La Malattia degli Edemi compare normalmente dopo 1-2 settimane dopo lo svezzamento e quasi sempre è correlata alla presenza di uno o più fattori di rischio che bisogna sempre aver ben presenti. L'importanza delle infezioni enteriche nei suini è in aumento vertiginoso negli ultimi anni, sopratutto nelle fasi post-svezzamento e accrescimento...
Effetti del trattamento con ceftiofur sulla sensibilità del commensale dei suini E.coli
Immunità post-svezzamento nei confronti dell'E. coli
L'Escherichia coli (ETEC) enterotossigeno continua ad essere una delle cause principali di malattia e mortalità dei suinetti in sala parto e dei suinetti svezzati. Per ottenere anticorpi attivi già al momento dello svezzamento, i suinetti dovrebbero essere immunizzati tra i 10 e 14 giorni, prima dello svezzamento.
Comparsa del meccanismo di resistenza alla colistina mediata dai plasmidi
Prevalenza subclinica dell'Escherichia coli enterotossigeno (ETEC)
In questo studio sono state condotte ricerche sulla prevalenza nei suini positivi all'ETEC in allevamenti senza sintomatologia clinica di diarrea, ed è stato studiato il modello della resistenza agli antibiotici osservato nei ceppi isolati di ETEC.
Caso clinico: Misure adottate per il controllo di un grave episodio di Malattia degli Edemi
Sono state adottate una serie di misure infruttuose fino a quando, finalmente, si è riusciti ad eliminare il problema...
Management della colibacillosi
Guardare indietro nel tempo, quando abbiamo in mano una diagnosi di laboratorio è utile per avere una nozione dell'insieme dei fattori che possono influenzare la comparsa della colibacillosi suina, concentrandoci allora in modo logico e produttivo sulle nostre strategie.
Take the lead against PWD
L'evento "Take the lead against PWD", organizzato da Elanco, è avvenuto a Praga nei giorni 18 e 19 giugno 2015 in occasione del lancio del nuovo vaccino per il controllo della diarrea post-svezzamento. Andrea Luppi, Alberto Murillo ed Eric Nadeau alcuni dei relatori.
Colienterotossemie post-svezzamento: la nutrizione come fattore predisponente
Interazioni tra le strategie nutrizioniali e prevalenza/gravità dei quadri all'apparato digerente, causati da E. coli dopo lo svezzamento.
Comparsa transitoria di E. coli resistenti alle cefalosporine in suini sottoposti a trattamenti con betalattamici
Diete con basso tenore in proteine diminuiscono la proliferazione di ETEC (E. Coli k88) e la loro adesione alla mucosa intestinale
Utilità della Real Time PCR nella diagnosi della colibacillosi suina
Permette di analizzare i fattori di virulenza direttamente sul campione raccolto da un soggetto clinico, evitando ulteriori passaggi come la coltivazione ed identificazione di ogni isolato selezionato, che porta ad un notevole impegno economico e di tempo.
Caso pratico di malattia degli edemi
Alla necroscopia su alcuni suini colpiti, l'edema morbido e gelatinoso era evidente nelle palpebre, però anche nel mesocolon della flessura spirale.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista