Pagina 36 di Articoli su esportazioni
Il Messico prevede un aumento significativo delle esportazioni di carne suina
Il Servizio di Informazione Agroalimentare e della Pesca prevede un aumento del 20,5% delle esportazioni di carni suine messicane...
Strumento (COVID-19 Food Trade Policy Tracker) per tenere traccia delle restrizioni al commercio alimentare
Un nuovo strumento sviluppato dall'IFPRI monitora le restrizioni sul commercio alimentare e ne valuta l'impatto sulla disponibilità degli alimenti...
L'UE e il Messico concludono i negoziati per un nuovo Accordo Commerciale
In base al nuovo accordo UE-Messico, praticamente tutti gli scambi di merci tra l'UE e il Messico saranno esenti da dazi doganali, come le carni suine...
La Cina autorizza l'export da 8 nuovi stabilimenti spagnoli di carni suine
Con un totale di 57 aziende autorizzate, la Spagna è il principale esportatore mondiale di carni suine e prodotti derivati in Cina...
Unione Europea: crescono le importazioni di mais, soia e colza
Abbondanti scorte globali, il considerevole raccolto 2019/2020 nell'UE e buone prospettive in America per il prossimo raccolto dovrebbero consentire una fornitura soddisfacente dal mercato nei prossimi mesi...
UE: previsioni a breve termine per i mercati della carne suina - Primavera 2020
Nonostante i prezzi elevati, la crescita della produzione di carne suina sarà limitata dalle restrizioni ambientali e dal rischio di PSA. A causa di Covid-19, il trasporto di animali vivi potrebbe essere limitato...
L'export spagnolo di carni suine in Cina nel 2019, analisi dei dati
La carne suina è il principale prodotto agricolo spagnolo esportato in Cina, le cui vendite sono ammontate a 1.262,2 milioni di dollari, pari al 55% delle esportazioni agricole totali dalla Spagna alla Cina...
Francia: rallenta l'export di carni suine verso i paesi terzi
Nel gennaio 2020, le esportazioni di carni suine hanno subito un rallentamento verso i paesi terzi...
Grande volatilità e incertezza nei mercati delle materie prime dovuta a COVID-19
Il COVID-19 scuote i mercati delle materie prime per i mangimi, chiudendo il mese di marzo con un significativo aumento dei prezzi...
Romania: ulteriore calo del censimento dei suini dovuto alla PSA, analisi della situazione
La peste suina africana continua a influenzare negativamente sia gli allevamenti commerciali che quelli piccoli all'aperto. I prezzi elevati delle carni suine nell'UE hanno rallentato le importazioni di carne suina e suinetti vivi in Romania nella seconda metà del 2019...
Crefis: report di marzo 2020 della filiera suinicola italiana
Canada: cosa riserva il 2020 per il mercato dei suini?
Il patrimonio suinicolo canadese diminuisce, ma nel 2020 la produzione aumenta man mano che il paese si riprende dalla diarrea epidemica suina (PED)...
USDA ed EFSA: nessun documento alimentare per COVID-19 per l'export
Sommersi nella pandemia. A chi vanno le medaglie?
Il prezzo del suino in Spagna è molto al di sopra del prezzo europeo. Con una macellazione settimanale di 1.000.000 di capi, in che modo i possibili casi di coronavirus influenzeranno gli operatori dei macelli o la riduzione degli acquisti da parte del canale HORECA (Hotel, Ristoranti e Catering)?...
Australia: l'aumento del prezzo della carne suina favorisce la ripresa della produzione
Un aumento del numero di suini in Australia è previsto grazie all'aumento dei prezzi, generando una ripresa della produzione alla fine dell'anno...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista