Pagina 40 di Articoli su esportazioni
Quando l'eccezione si trasforma nel quotidiano (o quando il mai visto diventa per sempre)...
L'euforia traboccante non dovrebbe accecarci o offuscare i nostri sensi: cosa accadrà quando la Cina tornerà all'autosufficienza?...
Stati Uniti - Giappone: negoziati per un accordo commerciale sulle carni suine
UE: sostegno urgente agli agricoltori interessati dalla decisione su Airbus
Le vendite in Asia continuano a incrementare l'export di carni suine brasiliane
PSA: la Francia chiede alla Cina che riconosca la "regionalizzazione" della malattia
I produttori di carne vedono oltre gli effetti della PSA?...
L'elevata domanda di carni suine da parte della Cina, a causa della PSA, nasconderà l'avanzata delle "carni" di origine vegetale sulla domanda di prodotti a base di carne...
Crefis: rapporto di ottobre 2019 della filiera suinicola italiana
Il Brasile potrà esportare più carni suine e frattaglie in Cina, autorizzati altri 7 impianti
Rabobank: i prezzi mondiali delle carni suine continuano ad aumentare, previsioni ed analisi dei flussi globali
Le esportazioni agroalimentari dell'UE continuano a crescere
Il valore mensile delle esportazioni agroalimentari dell'UE nell'agosto 2019 ha continuato a crescere rispetto al livello di agosto 2018, raggiungendo i 12.070 milioni di euro, il 5,6% in più rispetto all'anno precedente.
La produzione di suini: la nuova cornucopia?
La produzione suinicola ottiene ampi benefici, mentre la trasformazione delle carni continua ad accumulare perdite. La Cina importa sempre di più e più ...
Crefis: report di settembre 2019 della filiera suinicola italiana
Promozione dei prodotti agroalimentari europei: la Commissione presenta gli 81 progetti selezionati, pdf
PSA Belgio: Singapore revoca il divieto di import di carni suine
Argentina: forte aumento dell'export di carni suine
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista