Pagina 21 di Articoli su eventi
Cina: uso dell'intelligenza artificiale nella produzione di suini
SUS SCROFA-333 partner di UOFAA-PVI Formazione
In Italia, la 333 ha sottoscritto un accordo con UOFAA-PVI FORMAZIONE per gestire la formazione nel settore suinicolo. Da quest'anno Sus Scrofa è la branca di 333 per la formazione.
Russia: importante aumento della produzione suinicola
L'Ucraina vieta l'importazione di suini e prodotti derivati dalla Polonia
Giornata della Suinicoltura: FICO Eataly World (Bologna), 28 febbraio 2018
SIP: vuoi capire i tuoi costi di produzione? Vieni al nostro meeting a gennaio...
Fiere Zootecniche di Cremona: il video che racconta tutta l'edizione 2017
La produzione di suini continua a crescere in Russia
MSD: Aggiornamento in Suinicoltura in collaborazione con OPAS
MSD Animal Health e OPAS hanno organizzato un evento il 14 dicembre 2017 a Peschiera del Garda (VR). I temi dell'incontro:
- Come affrontare le sfide del futuro - le filiere organizzate:Opas si racconta (Lorenzo Fontanesi)
- Antibiotic Reduction: siamo pronti alla prossima sfida? (Miquel Collell)
- Impatto economico delle lesioni al macello: esiste un’alternativa? (Pietro Guidi).
Deatech - novembre 2017, Forum Annuale Optiporc
Polonia: nuovi casi di Peste Suina Africana sono stati rilevati nei pressi di Varsavia
Biomin: Solving the Antibiotic-Free Production Puzzle
Biomin ha organizzato un incontro tra professionisti del settore suinicolo il cui tema è stato centrato su come gestire gli allevamenti suinicoli utilizzando meno antibiotici. L'incontro che ha visto la presenza di oltre 200 partecipanti, provenienti da 32 nazioni, è stato trasmesso in diretta on line sul sito facebook di Biomin su cui si possono trovare anche le presentazioni.
Convegno di Phileo su suini e pollame - Ridurre l'uso di antibiotici: trasformare il cambiamento in opportunità
Spagna: inaugurato il "Museo del Prosciutto" a Trévelez
Mhp e la Scrofaia: sfidiamo i luoghi comuni
Boehringer Ingelheim ha organizzato 4 eventi nel nord Italia (Brescia, Padova, Mantova e Fossano) con veterinari del settore suinicolo sulla gestione del Mycoplasma hyopneumoniae (Mhp) in allevamento, proponendo nuovi spunti di attenzione per l’approccio gestionale di questo patogeno.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista