Pagina 31 di Articoli su eventi
VI Giornata SIP Consultors 2015 a Leyda, Spagna
Il 25 novembre 2015 si è svolta la VI Giornata SIP Consultors a Leyda, Spagna. L'evento ha avuto oltre 450 partecipanti provenienti da Spagna, Portogallo ed Italia. 9 gli italiani presenti.
UOFAA: corsi in arrivo per l'abilitazione alla castrazione dei suinetti
Polonia: 77° caso di peste suina africana-PSA in cinghiale
Rassegna Suinicola di Cremona – Italpig, 2015
La Rassegna Suinicola di Cremona è avvenuta dal 28 al 31 ottobre 2015.
PORKTRADE - Work Shop 2015
Porktrade ha organizzato il 22 ottobre il Congresso annuale a Villa Fenaroli,Rezzato(BS), dal titolo:"30 suinetti all'anno tutti gli anni. Tecniche d'allevamento e testimonianze 2015". Presenti oltre 100 partecipanti. Lars Rosgaard ha illustrato la situazione del mercato danese di oggi; Soren Hertel ha risposto alle domande sulla scrofa DanAvl; e lo spagnolo Joan Wennberg ha sottolineato alcuni degli aspetti più importanti della genetica Dan Avl, inclusa la presentazione di una curva alimentare in gestazione "piatta" in fase finale. Moderatore Roberto Rambaldini, amministratore Porktrade e Pietro Guidi,Cargill Italia come interprete.
Confagricoltura: Nuova linfa ai giovani agricoltori
Russia: il prezzo delle carni suine nel mese scorso è calato del 20%
Troviamoci a Cremona: abbiamo una grande novità!!!...
Anche quest'anno la 3tre3 è presente alla Rassegna Suinicola di Cremona, dal 28 al 31 ottobre. Il nostro punto di incontro è nel Padiglione 2, stand E476, vicino all'Area Italpig.
Fiere di Cremona: largo spazio al settore suinicolo, vedi programma...
Rassegna Suinicola di Cremona: si presenta i l progetto Biogas
Evoluzione e tendenze dei mercati internazionali e impatto delle malattie: il caso della PED, SIPAS 9 ottobre 2015
Si è svolto a Parma la giornata di studio autunnale SIPAS del 2015. La PED è stato l'argomento trattato da Harry Snelson (AASV) e Julie Menard (Gruppo Canadese Menard) per l'esperienza americana, e Enrico Giacomini ha dettagliato l'esperienza italiana.
Conferenza Internazionale sul Benessere Animale: quale futuro prossimo...
Rassegna Suinicola di Cremona: le cosce "E" idonee al DOP
Ti senti stretto nel controllare la PRRS con i tuoi strumenti?
L'evento organizzato da Boehringer Ingelheim ha avuto luogo giovedì 1° ottobre 2015, presso il Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio (VR). I relatori Gianpietro Sandri e Laura Batista hanno illustrato le vecchie e le nuove conoscenze sul virus della PRRS e le misure di controllo con l'approccio "5steps".
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista