Pagina 2 di Articoli su gas serra in Notizie
PAC 2023-2027: valutati i Piani Strategici dalla UE
Soprattutto il Benessere Animale nei Piani Nazionali...
UE: Accordo provvisorio sulla Revisione della Direttiva Emissioni
Per quanto riguarda gli allevamenti, i colegislatori hanno concordato di estendere le misure anti-IDE agli allevamenti di suini con più di 350 unità di bestiame (LSU)...
Spagna: gli allevamenti di suini riducono le loro emissioni
Il 75% degli allevamenti di suini ha implementato le migliori tecniche disponibili per ridurre i livelli di emissioni nelle proprie strutture...
Lombardia: Bando per Riduzione delle Emissioni in allevamento
Eurobarometro: cosa pensano i cittadini europei del Cambiamento Climatico
Secondo un nuovo sondaggio dell'Eurobarometro, più della metà pensa che la transizione verso un'economia verde dovrebbe essere accelerata...
Il PE a favore degli allevamenti di suini che riducono le emissioni
I grandi impianti industriali ed i grandi allevamenti di suini e polli devono ridurre le loro emissioni di sostanze inquinanti...
UE: regole più severe per ridurre le emissioni
Gli euro-deputati hanno votato per includere gli allevamenti di suini con più di 200 unità di bestiame (LSU, Live Stock Unit)...
UE: Consultazione Pubblica sull'attuazione del principio “Chi inquina paga”
La Commissione sta lanciando una Consultazione Pubblica aperta per raccogliere le opinioni dei cittadini e delle parti interessate sull'attuazione del principio "Chi inquina paga" nell'Unione Europea...
Danimarca: in vigore dal 1° maggio la rimozione settimanale del liquame
Il PE alza l'asticella climatica con un nuovo obiettivo per gli assorbimenti di carbonio
La nuova legge alza l'obiettivo per l'assorbimento di carbonio nel settore dell'uso del suolo e della silvicoltura, per ridurre le emissioni nell'UE entro il 2030 fino al 57% rispetto al 1990...
L'UE propone modifiche alla Direttiva sulle Emissioni
Gli Stati Membri hanno modificato la proposta della Commissione per estendere il campo di applicazione della Direttiva agli allevamenti intensivi...
L'UE dovrà ridurre le emissioni del 40% entro il 2030
Il nuovo Regolamento sulla Condivisione degli Sforzi riduce le emissioni massime di gas a effetto serra degli Stati membri nei settori dei trasporti, degli edifici e dell'agricoltura entro il 2030...
I Paesi Bassi anticipano l'obiettivo legale sull'azoto
Entro il 2030, almeno il 74% della natura sensibile all'azoto delle aree naturali protette deve avere un livello di azoto adeguato...
Ue: condivisione delle riduzioni delle emissioni nazionali provenienti dall'agricoltura
Green Deal europeo: l'UE raggiunge un accordo sulla distribuzione delle riduzioni nazionali delle emissioni di trasporti, edifici, rifiuti e agricoltura...
Olanda: la rivolta degli allevatori dura già da settimane
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista