Pagina 3 di Articoli su gas
Gas Loop: Corso gratuito emissioni negli allevamenti di suini
Nell’ambito del Goi Gas Loop è stato organizzato un corso di formazione gratuito dal titolo Cattura delle emissioni per un ciclo virtuoso dell’azoto nell’allevamento suino.
UE: regole più severe per ridurre le emissioni
Gli euro-deputati hanno votato per includere gli allevamenti di suini con più di 200 unità di bestiame (LSU, Live Stock Unit)...
UE: Consultazione Pubblica sull'attuazione del principio “Chi inquina paga”
La Commissione sta lanciando una Consultazione Pubblica aperta per raccogliere le opinioni dei cittadini e delle parti interessate sull'attuazione del principio "Chi inquina paga" nell'Unione Europea...
Riassunto della 55a Journèes de la Recherche Porcine (JRP): Alimentazione Animale ed Ambiente
Con questa puntata su Alimentazione Animale ed Ambiente, Antonio Palomo conclude la sua sintesi delle JRP del 2023...
L'UE propone modifiche alla Direttiva sulle Emissioni
Gli Stati Membri hanno modificato la proposta della Commissione per estendere il campo di applicazione della Direttiva agli allevamenti intensivi...
Il PE alza l'asticella climatica con un nuovo obiettivo per gli assorbimenti di carbonio
La nuova legge alza l'obiettivo per l'assorbimento di carbonio nel settore dell'uso del suolo e della silvicoltura, per ridurre le emissioni nell'UE entro il 2030 fino al 57% rispetto al 1990...
L'UE dovrà ridurre le emissioni del 40% entro il 2030
Il nuovo Regolamento sulla Condivisione degli Sforzi riduce le emissioni massime di gas a effetto serra degli Stati membri nei settori dei trasporti, degli edifici e dell'agricoltura entro il 2030...
Progetto Suinicoltura Sostenibile - Treviso 26 gennaio 2023
"Il Metodo di Calcolo del Bilancio dell'azoto come strumento di supporto alla gestione agronomica dei reflui di allevamento, aspetti tecnici e normativi"
Come gestire al meglio gli effluenti, risparmiare sul PUA ed avere ottime performance. Sono gli argomenti del convegno "Progetto Suinicoltura Sostenibile" organizzato da Sondac.it presso la sede AVA di Treviso il 26.01.2023 in collaborazione con il CRPA di Reggio Emilia e con il patrocinio dell'Ordine degli Agronomi di Treviso.
Piggly: allevamento sostenibile dal punto di vista ambientale, produttivo, del benessere ed economico
Siamo andati a visitare l'azienda di Sergio Visini. Un modello per il Made in Italy da replicare...
L'analisi della nuova PAC
Caratterizzazione di diversi livelli di decompressione in camere ipobariche in ipossia come stordimento di suini Parte 2: Effetti patologici
Questo studio fa parte di un studio precedente e valuta le conseguenze sulla carcassa di vari livelli di decompressione durante lo stordimento con anidride carbonica...
Sondac: Bilancio azoto, aspetti tecnici e formativi
Ue: condivisione delle riduzioni delle emissioni nazionali provenienti dall'agricoltura
Green Deal europeo: l'UE raggiunge un accordo sulla distribuzione delle riduzioni nazionali delle emissioni di trasporti, edifici, rifiuti e agricoltura...
Aggiunta di alte dosi di fitasi da Aspergillus oryzae nelle diete dei suini da ingrasso
Olanda: la rivolta degli allevatori dura già da settimane
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista