Pagina 4 di Articoli su gas
La sostenibilità della produzione suinicola
L'Unione Europea sta già sviluppando un nuovo Quadro Legislativo che include il grado di sostenibilità nell'etichettatura dei mangimi e dei prodotti zootecnici..
Le migliori tecniche disponibili (BAT Best Available Techniques) per ridurre le emissioni nella produzione suina
Conoscete le misure più efficaci, praticabili ed economicamente fattibili per ridurre le emissioni di ammoniaca?... La corretta applicazione di tali misure soddisferebbe i requisiti previsti dalle normative...
Tavola Rotonda: "Allevamenti Intensivi e Sostenibilità: tra verità e fake news"
Il giorno 18 marzo 2022, presso l'Università Cattolica di Cremona, la ConfAgricoltura ha organizzato una Tavola Rotonda, sono intervenuti:Sebastiano Barisoni, Massimiliano Giansanti, Francesca Malpei, Fabio Rolfi, Riccardo Crotti, Lorenzo Morelli e Giuseppe Pulina...
Visita ad un allevamento con sistema TRAC: un'opzione praticabile per ridurre le emissioni di ammoniaca
12 anni fa, la cooperativa francese Cooperl ha lanciato il sistema TRAC, un nuovo modo per rimuovere i liquami dalle fosse più volte al giorno, riducendo notevolmente le emissioni di ammoniaca all'interno dei capannoni...
FarMeraviglia: Un'idea meravigliosa di impresa
Venerdì 3 dicembre 2021 presso Villa Cavriani a Mantova, Farmer ha organizzato un incontro con gli Stakeholder, evento pensato per dare visibilità ad Aziende, Professionisti e Partner strategici di Farmer S.p.A in merito alle attività o idee che hanno come scopo una ricaduta positiva su Farmer in termini di temi collegati alla sostenibilità...
La Transizione Ecologica porterà a cambiamenti nel sistema produttivo degli allevamenti
La Transizione Ecologica implica cambiamenti produttivi per agricoltori e allevatori che devono essere affrontati in modo equilibrato e con tempi di adattamento...
Cina: Piano di Sviluppo per il Settore Agricolo entro il 2025, vedi obiettivi da raggiungere
Evoluzione delle concentrazioni di NH3 in suinetti in fase di svezzamento in base alle temperature impostate in punti diversi
Le equazioni proposte possono essere utilizzate per modellare le concentrazioni di NH3 e implementate in controlli convenzionali per il controllo ambientale in tempo reale degli allevamenti...
Germania: più liquami a basse emissioni di CO2
La Catalogna mantiene la moratoria sulla costruzione di nuovi allevamenti
Il Governo Catalano limita la crescita degli allevamenti nelle aree con la più alta concentrazione zootecnica per altri 4 anni...
UE: riduzione delle emissioni di gas serra dall'agricoltura stagnanti dal 2010
Le emissioni di gas serra dall'agricoltura dell'UE sono diminuite di oltre il 20% dal 1990, ma sono rimaste stagnanti dal 2010...
Emilia Romagna: proposta energia pulita sui 7650 allevamenti di suini presenti.
Innovazioni nella ventilazione: pressione positiva o pressione negativa?
Spieghiamo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di questi due sistemi di ventilazione per allevamenti di suini...
Made Green in Italy: un'opportunità per la filiera suinicola
Il Made Green in Italy rappresenta un sistema certificativo utilizzabile in etichetta per le aziende che producono in modo sostenibile...
Il futuro della zootecnia nell'Unione europea: migliorare la sostenibilità
La Commissione Europea ha pubblicato lo "Studio sul futuro della zootecnia nell'UE: come contribuire a un settore agricolo sostenibile?", per partecipare al dibattito sulla sostenibilità del settore zootecnico...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista