Pagina 10 di Articoli su genetica-riproduzione in Abstracts
Differenti livelli di alimentazione durante l'intervallo svezzamento-calore e 1a settimana di gestazione
Valutazione della produzione e commercializzazione di suini maschi interi (non castrati)
Effetti della durata della gestazione in relazione alle performance del parto
Il selenio e la vitamina E influenzano la capacità antiossidante e le performance riproduttive delle scrofe
Fattori di rischio associati alla presenza di suinetti nati morti
Analisi dei vari parametri fisiologici e metabolici associati ai parti lunghi o difficili nelle scrofe
La contaminazione batterica del seme ha influenza sulla dimensione delle figliate
Effetti dell'induzione del parto sulla produzione di colostro
Sincronizzazione dell'ovulazione nelle scrofette cicliche con ormone luteinizzante suino
Fattori che influenzano le performance riproduttive delle scrofe a livello individuale e a livello di allevamento
Parametri del seme e % di concepimento in funzione della crescita e della "carnosità" dei verri
Controllo della temperatura corporale e le variazioni dell'attività all'inizio dell'estro nelle scrofette da rimonta
Importanza dell'acido jaluronico nel tratto riproduttivo delle scrofe
Uso di HCG (Human chorionic gonadotrophin) nelle primipare per migliorare la fertilità durante l'estate
Ingegneria di precisione per la resistenza al PRRSV nei suini
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista