Pagina 12 di Articoli su genetica-riproduzione in Abstracts
Effetti delle caratteristiche della figliata d'origine sullo sviluppo della futura scrofetta...
Effetti dell'immunocastrazione sulla qualità delle carni dei suini destinati alla produzione di prosciutti stagionati
Correlazioni tra il tasso di ovulazione e le caratteristiche degli embrioni e della placenta nelle scrofe pluripare a 35gg di gestazione
Effetti del butirrato di sodio sulle performance riproduttive e sulla composizione del colostro nelle primipare
L'aggiunta della betaina nelle diete dei verri durante lo stress da calore estivo...
Effetti dell'adozione crociata sulla mortalità dei suinetti lattanti
Effetti di diversi diluitori del seme sulle caratteristiche degli spermatozoi e sulla distribuzione nel tratto genitale delle scrofe dopo l'inseminazione intrauterina profonda
Coefficienti di ripetibilità della composizione del colostro e del latte in scrofe di razza PLW e PL per 3 lattazioni consecutive
Effetti del N° di parti e dello spazio sul benessere e performance riproduttive delle scrofe gestanti alloggiate in gruppo
Effetti dello zearalenone nei mangimi sulle ovaie dei suinetti svezzati
Il basso peso alla nascita colpisce le performance riproduttive e la longevità delle scrofe
Effetti dell'uso di supplementi di acidi grassi essenziali nelle diete delle scrofe lattanti
L'uso dell'ossitocina nelle dosi di seme liquido per ridurre le fluttuazioni stagionali delle performance riproduttive delle scrofe
Risposta del cortisolo all'ACTH nei suini: ereditabilità ed influenza della globulina fissatrice dei corticosteroidi...
Le scrofe balia e le loro figliate hanno meno benessere?...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista