Pagina 15 di Articoli su genetica-riproduzione in Abstracts
Selezione del sesso nei suini attraverso il seme dei verri : analisi dei fattori limitanti e sviluppo di strategie efficaci
La supplementazione con magnesio migliora la digeribilità ed i parametri riproduttivi nelle scrofette-scrofe
Effetti di differenti fonti di energia nella dieta durante lo sviluppo follicolare sulla fertilità delle scrofette cicliche
Uso di marcatori genetici per ridurre l'odore di verro nei suini maschi canadesi
Fabbisogni in triptofano durante i vari periodi di gestazione
Analisi genetica del comportamento individuale di suinetti ai tests: "backtest" e approccio con l'uomo
Efficacia di differenti modalità di induzione al parto con alfaprostolo il giorno 114 di gravidanza
Effetti della restrizione alimentare prima e dopo la copertura sulla sopravvivenza embrionale nelle scrofette
Effetti della durata della lattazione ed il contatto con il verro durante la lattazione sulla qualità del calore nelle scrofe pluripare
Risultati dell'inseminazione intrauterina con basso numero di spermatozoi congelati-scongelati in scrofe con ovulazione spontanea o indotta
Efficacia di differenti protocolli di induzione del parto in scrofe usando alfaprostol al giorno 114 di gestazione
Università di Wageningen-Olanda: le caratteristiche importanti dei suini europei attuali hanno origini asiatiche
Fattori di rischio per lo sviluppo delle zoppie nelle scrofe in gruppo
Misure di ovaie ed utero in scrofette selezionate per capacità uterina
La presenza di composti tossici nei contenitori di seme per inseminazione causano danni riproduttivi
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista