Pagina 17 di Articoli su genetica-riproduzione in Abstracts
Effetti della dimensione del gruppo e della superficie disponibile sulle aggressioni,lesioni cutanee, stress e performance riproduttive in scrofe gestanti
Comportamento delle scrofe lattanti isolate o con contatto visivo e/o acustico sulla sincronizzazione
Impatto dell'induzione del parto, peso ed ordine di nascita, dimensione della figliata e N° di parti della scrofa sulla concentrazione di IgG nel siero dei suinetti
Effetti della suzione nelle scrofe lattanti: importanza per lo sviluppo mammario e la produttività
L'espressione Sn/SIGLEC1/CD169 non è necessaria per l'unione/interiorizzazione del PRRSV
Aumento del fotoperiodo durante il parto e lattazione: effetti sulle performance delle primipare e delle loro figliate
Fattori di rischio associati alla presenza di suinetti nati morti in allevamenti commerciali in Belgio
Correlazione tra lo spessore del grasso dorsale e performances riproduttive delle scrofe: studio di 2 anni in due allevamenti commerciali
La perossidazione dei lipidi della membrana influenza la capacità di stoccaggio dello sperma
Gruppi di proteine potenzialmente correlate con la tolleranza al congelamento dello sperma suino
Espressione degli enzimi epatici che metabolizzano lo scatolo e l'androstenone nei suini interi di differenti pesi
Impatto della variabilità genetica e della distribuzione geografica del PRRSV sull'infettività e crescita dei suini
Comparazione tra l'effetto del meloxicam e dell'acido tolfenamico nella castrazione dei suinetti
Recensione della letteratura esistente sul benessere delle scrofe gestanti in differenti alloggiamenti
Stabilità della gerarchia sociale in scrofette in accrescimento e in scrofe gravide
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista