Pagina 3 di Articoli su genetica-riproduzione in Abstracts
Le zoppie nelle scrofe gravide alterano la risposta placentare allo stress
Le zoppie possono ridurre la durata della gestazione e l'efficienza della placenta nel proteggere la prole dalla risposta allo stress delle scrofe...
Myo-inositol migliora la vitalità del seme di verro nella conservazione liquida
Il seme di verro è molto sensibile allo stress ossidativo...
Analisi genetica dell'efficienza proteica nei suini e sua associazione con le caratteristiche prestazionali e la qualità della carne in una dieta povera di proteine
L'analisi del modello di attività della scrofa mediante visione artificiale rivela associazioni con la sopravvivenza dei suinetti e la loro crescita iniziale
I suinetti nati da scrofe che erano più attive il giorno prima del parto, alzandosi e svolgendo attività diverse dal bere e mangiare, avevano un tasso di sopravvivenza più alto...
Stima dei parametri genetici per i caratteri riproduttivi dei suini
Questo studio cinese ha valutato migliaia di parti con l'obiettivo di stabilire alcune correlazioni tra parametri riproduttivi al parto e altri 4 fattori (stagione dell'anno, parità, allevamento e annata).
Aggiornamento dei metodi di valutazione della qualità del seme di verro in allevamento e in laboratorio
Parametri genetici per peso dei suinetti, caratteristiche della figliata e numero di capezzoli funzionali nella produzione di suini biologici
Caratterizzazione della resilienza allo stress associate alle differenze comportamentali delle scrofette in fase finale di accrescimento
Produzione di embrioni di suino geneticamente modificati mediante lipofezione di ovociti con zona pellucida intatta utilizzando il sistema CRISPR/Cas9
Rilevamento della variazione dimensionale della vulva della scrofa in calore mediante tecnologia di visione artificiale
La parità (N° di parto) della scrofa e la condizione corporale durante la lattazione influenzano la crescita dei suinetti e la maturazione sessuale delle scrofette
Effetto del peso della scrofa alla prima copertura sulla condizione corporea e sulle prestazioni
Diversi momenti di apertura nel confinamento a breve termine delle scrofe nei box parto
Fisiologia e nutrizione della scrofa alla fine della gestazione e nel Periodo di Transizione
Il comportamento in lattazione delle scrofe in box parto libero è diverso da quello delle scrofe alloggiate in gabbie parto?
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista