Pagina 9 di Articoli su genetica-riproduzione in Abstracts
Correlazione genetica tra la forma della scapola e le lesioni della spalla nelle scrofe
Effetti di diversi livelli di vitamina D nella dieta sulle prestazioni del verro e sulla qualità del seme
Effetto delle diete con meno energia e più fibra nei suini selezionati in modo diverso per l'assunzione residuale di cibo quando si utilizzano diete con più energia e meno fibra
Studio dell'associazione di tutto il genoma per caratteri correlati con la produttività delle scrofe Landrace
Effetti della betaina e dello stress da calore sulla lattazione e sulle performance riproduttive delle scrofe nel post-svezzamento
Ridurre l'eliminazione seminale del PRRSV nei verri infetti
Sviluppo follicolare in scrofe durante e dopo differenti trattamenti con altrenogest dopo lo svezzamento in relazione all'ovulazione e successivo sviluppo embrionale
Il rapporto tra i sessi in una figliata influenza il comportamento delle femmine fino almeno a 16 settimane di vita
Combinazione del fluido dell'ovidutto ed eparina per migliorare la fecondazione in vitro nei suini
Effetti dell'Escherichia coli e del Clostridium perfringens sul seme di verro stoccato
Composizione biochimica del seme di verro in base all'età e alla stagione
Aumento dei livelli di lisina nelle diete per scrofe in lattazione: effetti sulle prestazioni delle scrofe e sulle loro figliate
Analisi economica dell'eliminazione delle scrofe in un sistema "breed-to-wean"
Fusione di sperma di verro con nanoliposomi preparati a partire da fosfolipidi sintetici
Proteggere i feti dall'infezione da PRRS
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista