Pagina 3 di Articoli su lattazione
Lattazione artificiale
L'utilizzo del latte artificiale è di grande aiuto, sia per aumentare il numero di suinetti svezzati, sia per semplificare la gestione delle balie...
Revisione: Lo sviluppo mammario della scrofa lattante e l'importanza della suzione
Il comportamento dei suinetti lattanti all'inizio della lattazione è anche influenzato dal fatto che sia stato precedentemente utilizzato o meno un capezzolo nel ciclo precedente...
Somministrazione di latte in sala parto: un supporto alle scrofe iperprolifiche?
La maggior parte dei suinetti preferisce bere un latte artificiale che un buon mangime sottoscrofa. Vediamo cosa dicono gli ultimi studi su questo tema...
Aprire la gabbia parto migliora il benessere della scrofa
Pasto notturno alle scrofe lattanti è un approccio fondamentale nella riduzione dell'impatto negativo dello stress da caldo
D'estate 4 pasti, di cui uno notturno, risultano essere migliori di 3 pasti: è quanto emerge da questo studio in Korea...
Comportamento di allattamento e parametri sanitari di scrofe e suinetti nei box parto liberi
Ci dobbiamo preoccupare con le figliate numerose rispetto alla sopravvivenza dei suinetti o un management efficace è possibile?
Poiché le figliate numerose possono conferire maggiore stress e disagio alle scrofe, l'implementazione di un ambiente a basso stress al parto può migliorare le prestazioni delle scrofe e la successiva sopravvivenza dei suinetti...
Ridurre lo stress allo svezzamento: dovremmo considerare la socializzazione pre-svezzamento come una strategia?
Il mescolamento durante la lattazione è vantaggiosa per i suinetti a lungo termine?... Spieghiamo come la socializzazione influenza il comportamento e la fisiologia dei suinetti...
L'Arricchimento Ambientale per suinetti lattanti migliora l'attività di gioco negli allevamenti commerciali
Lo sviluppo della mammella nelle scrofe lattanti: l'importanza della suzione
Questa review fornisce un aggiornamento sul ruolo della suzione per lo sviluppo mammario nelle scrofe in allattamento e su come possa influenzare le strategie di gestione delle scrofe primipare...
Confronto tra diversi materiali nidificanti nelle gabbie parto
Dalla gestazione al parto: l'importanza crescente del "Periodo di Transizione"
Il passaggio dal mangime di gestazione al lattazione ci preoccupa, ma in pratica siamo condizionati dal fatto che questo cambiamento avvenga da un giorno all'altro...
Impatto della socializzazione precoce dei suinetti in lattazione sul loro comportamento, fisiologia e performance
Questo studio ha rivelato che il modello di socializzazione intermittente ha avuto effetti positivi sui comportamenti sociali, sulle prestazioni di crescita e sulla fisiologia dei suinetti dopo lo svezzamento...
Effetto di diversi livelli di integrazione vitaminica nelle scrofe gravide e in lattazione e nelle loro figliate
I comportamenti dei suinetti durante l'allattamento ricompaiono dopo la formazione di nuovi gruppi in svezzamento
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista