Pagina 3 di Articoli su genetica-riproduzione in Comunicati Stampa
ANAS: Nuovi Disciplinari DOP
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha approvato con DM 12222 del 2 aprile 2020 alcuni aggiornamenti, deliberati dalla Commissione Tecnica Centrale (CTC) il 31 gennaio 2020, e riguardanti i programmi genetici del Libro genealogico.
PIC e OTRADA collaborazione strategica in Russia
Otrada diventerà partner esclusiva in Russia, Kazakistan, Georgia e Armenia per le linee PIC PICXX54 (femmina F1), PIC®L04 (Landrace), PIC®L05 (Yorkshire) e PIC®800 (Duroc).
Brasile: verso la gestazione in gruppo delle scrofe
CREA: eventi gratuiti per il settore suinicolo!
Fieragricola di Verona: la CUN sarà presente e non solo
Dinamica: viaggio di studio in Olanda, programma e registrazioni
Maxipig: vuoi migliorare il numero di suinetti nati? Leggi questo articolo.
Vuoi sapere in quale giorno della settimana ritornano in calore le tue scrofe?
Solo con PigChamp hai tutta l'informazione per risolvere i tuoi problemi di fertilità.
ANAS: Rilancio delle razze autoctone in Italia
ANAS: aggiornamento sulla Razza Cinta Senese
Genus compie ulteriori passi nel Progetto della PRRS resistenza
ANAS: longevità delle scrofe
Progetto SUIS: assenza di difetti e tare genetiche per le razze suine italiane
Andrimner e Università di Murcia collaborano per l'embrio transferproject
Il trasferimento degli embrioni è stato realizzato per DNA Genetics per le linee L600 (Duroc) e L200 (LW) per le quali Andrimner è il distributore esclusivo in tutta Europa...
Eurotier amplifica presenza nel mondo
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista