Pagina 14 di Articoli su genetica-riproduzione
La Cinta Senese in Piazza
Manifestazione storica della razza Cinta Senese...
ANAS: come funziona il SIB TEST per la selezione genetica
Sono espressi per ciascuna razza in unità di deviazione standard senza alcun riferimento ad una base genetica (base mobile). La media di popolazione dell'indice di Selezione è sempre zero. L'indice Salumeria viene calcolato solo per la razza Duroc Italiana.
"Genetica dei Prosciutti DOP: quale futuro per la filiera?"...
Il 7 ottobre 2021, ASSOSUINI ha organizzato un convegno presso la Sala Consiliare del Comune di Curtatone (MN). Il Meeting è avvenuto in presenza con un numero limitato di persone e anche in streaming con oltre 60 collegamenti da parte di allevatori, tecnici, Istituzioni ed Associazioni...
Genomica della risposta al PRRSV: risposta anticorpale e performance dopo infezione naturale vs vaccinazione
ANAS: Indice Genomico Prolificità
FIGAN 2021
Essendo una fiera biennale, FIGAN non ha saltato nessuna edizione faccia a faccia a causa della pandemia e si è tenuta di nuovo, un altro anno, a Saragozza, in Spagna. Quest'anno 333 era presente con uno stand attraverso il quale è passato l'intero settore... Abbiamo preparato un reportage fotografico nel caso tu non sia potuto venire...
Mipaaf: contributi per miglioramenti genetici e biodiversità, modalità di accesso
XLVI Meeting Annuale SIPAS
Il 9 e 10 settembre si sono svolti gli incontri SIPAS, il 1° in presenza post-pandemia a Villa Quaranta, Pescantina (VR). Le tavole rotonde: Parametri ambientali, alimentari e malattie e come la tecnologia può aiutare la suinicoltura a crescere, tra altri temi di grande interesse. Sono intervenuti Giovanni Guadagnini, Roberto Bardini. Ana Ramagosa, Carlos Pineiro, Carmen Alonso e Joan Escobet i relatori internazionali...
Effetto della supplementazione con betaina naturale durante la lattazione e post-svezzamento sulle prestazioni della scrofa
Passi avanti per la "Razza Sarda"
I marchi potranno essere concessi a tutti gli operatori della filiera che si impegneranno al rispetto del disciplinare che ha come base il suino di razza Sarda regolarmente iscritto al Libro genealogico - razze sottoposte a programmi genetici di conservazione...
Differenze nel microbioma vaginale e nei metaboliti sierici nelle scrofe per determinare il rischio di prolasso degli organi pelvici
L'ISPRA approva la cattura del "nero dei Nebrodi"
Parametri genetici e regioni genomiche associate per l'immunocompetenza globale nei suini
Danimarca: pubblicate le medie di produttività del 2020
ANAS: pubblicata linea guida alimentazione per i suini pesanti
Le nuove Linee Guida tengono conto sia dei dati sui fabbisogni, disponibili nelle fonti bibliografiche internazionali, sia dei dati raccolti da CREA-ZA
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista