Pagina 30 di Articoli su genetica-riproduzione

Castrazione dei suini : riuscirà la UE a proibire la castrazione nel 2018?...

03-Gen-2017
La Federazione dei Veterinari d'Europa assieme alla Commissione Europea hanno condotto una inchiesta on-line attraverso SurveyMonkey © per investigare sulle proposte realizzate dai vari paesi europei. Questo studio fornisce informazioni descrittive sulla pratica della castrazione dei suinetti in 24 paesi europei. Inoltre, dà una visione generale della letteratura pubblicata sulla validità ed efficacia delle alternative alla castrazione chirurgica senza anestesia/analgesia....

Istituto Spallanzani: presentazione...

24-Nov-2016
Presso l’Istituto lavorano più di trenta persone fra ricercatori, tecnici e personale ausiliario. La sede legale è a Milano, mentre quella operativa è a Rivolta d'Adda (CR) dove sono localizzati la Presidenza, la Direzione, l'Amministrazione ed i Laboratori, dotati delle più moderne attrezzature....

Studio "Genome-wide association" per la perdita di peso del prosciutto al "primo sale" dei suini di razza Large White Italiana

23-Nov-2016
La perdita di acqua nei primi 7 giorni di "prima salagione" è fortemente correlata con la perdita totale di peso del prosciutto a fine stagionatura ed è un carattere ad elevata ereditabilità (0.30–0.61). Per queste ragioni, la perdita di peso al primo sale è stato incluso come parametro di qualità nel programma di selezione genetica della razza Large White Italiana...

Comportamento delle primipare e dei loro suinetti in funzione del tipo di alloggiamento durante la loro nascita e la loro crescita

22-Nov-2016
Il livello di attenzione materna sperimentato dai suinetti durante i loro primi giorni di vita può influire sul loro futuro comportamento. Se il comportamento materno è influenzato dal livello di interazione madre-suinetto, questo può persistere nelle generazioni successive attraverso il comportamento materno alterato dalla discendenza femminile. Il presente studio ha dimostrato che l'espressione dei comportamenti diretti verso i suinetti da parte delle loro madri è influenzata dal sistema in cui è nata e cresciuta la scrofa....
Presenza di vene varicose nel verro

Valore strategico dei verri nei Centri di produzione di seme nella filiera suinicola...

Un altro campo di studio che si sta sviluppando e che sta già dimostrando la sua utilità, è la valutazione degli eiaculati con l'identificazione di vari tipi di proteine che agiscono come biomarkers associati alla spermatogenesi e/o alla maturazione spermatica, come è il caso della ubiquitina, la quale ha una correlazione negativa con la fertilità ed il numero di nati...

Effetti di Pseudomonas aeruginosa sulla capacitazione dello sperma del verro....

15-Nov-2016
Vari studi hanno riportato degli effetti dannosi che la batteriemia causa sulla qualità dello sperma nei verri, però si sa poco dei loro effetti sulla capacitazione in vitro (IVC). Il presente studio ha cercato di valutare gli effetti delle diverse concentrazioni di Pseudomonas aeruginosa sui diversi indicatori dello stadio di capacitazione (vitalità spermatica, disordine lipidico della membrana, cinematica della motilità spermatica e fosforilazione proteica degli spermatozoi)....
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista