Pagina 32 di Articoli su genetica-riproduzione

pork 48

"30 suinetti all'anno tutti gli anni:Tecniche d'allevamento e testimonianze 2016"...

10-Ott-2016

Il giorno 6 ottobre 2016 è avvenuto il 4° Congresso Porktrade 2016 presso la Cantina Bersi Serlini in Franciacorta, BS. Oltre 120 partecipanti pervenuti da tutta Italia. Le presentazioni hanno illustrato la gestione degli allevamenti danesi per ottenere un elevato numero di suinetti svezzati; gli indirizzi attuali della selezione genetica danese e il futuro del mercato europeo dei suini. Sono stati assegnati anche dei premi a due allevatori italiani....

Effetti dell'adozione crociata sulla mortalità dei suinetti lattanti

29-Set-2016
L'elevata mortalità dei suinetti nel settore suinicolo rappresenta un problema di benessere e riduce le entrate degli allevatori. I suinicoltori danesi hanno deciso di ridurre la mortalità del 20% prima del 2020 rispetto ai livelli del 2011. Per ogni percentuale di riduzione della mortalità, le scrofaie aumentano il margine lordo per scrofa e per anno di circa 6€. L'obiettivo di questo studio è valutare l'impatto delle adozioni crociate e le movimentazioni successive dei suinetti prima dello svezzamento, sulle mortalità....

Effetti di diversi diluitori del seme sulle caratteristiche degli spermatozoi e sulla distribuzione nel tratto genitale delle scrofe dopo l'inseminazione intrauterina profonda

28-Set-2016
Il presente studio comparò gli effetti di diversi diluenti per seme congelato- scongelato sulle caratteristiche degli spermatozoi dopo lo scongelamento e la distribuzione degli spermatozoi stessi nel tratto genitale delle scrofe dopo l'inseminazione intrauterina profonda (DIUI-deep intrauterine insemination). Campioni di seme congelato furono scongelati e diluiti nella soluzione modificata Modena (mMS) o porcine fertilization medium (PFM) contenente teofillina, adenosina e cisteina. A 0, 5, 1,5, 3 e 6 h dopo lo scongelamento venne determinata la qualità dello sperma in base alla motilità in vitro ed all'integrità delle membrane plasmatiche ed acrosomiali...

Coefficienti di ripetibilità della composizione del colostro e del latte in scrofe di razza PLW e PL per 3 lattazioni consecutive

27-Set-2016
Ad oggi non ci sono studi che determinano i coefficienti di ereditabilità o ripetibilità della composizione del colostro e del latte nelle scrofe in lattazioni consecutive. L'obiettivo del presente esperimento fu realizzare stime preliminari dei coefficenti di ripetibilità per le diverse componenti del colostro e del latte in scrofe Large White polacche (PLW) e Landrace polacche (PL) durante le prime tre lattazioni consecutive...
Reloj de control de parto

Orologio per controllo parti...

Questo orologio possiede 3 circoli; quello blu rappresenta le ore, quello verde quello dei nati vivi e quello rosso indica i suinetti nati morti...Il parto è un momento in cui dobbiamo essere il più vigili possibile per ridurre al massimo i nati morti; questo accorgimento presentato può essere di grande utilità per raggiungere i nostri obiettivi....

Effetto del fosforo della dieta sui geni che regolano la multiplicazione (Pax7)e la differenziazzione (MyoD, Myogenin) delle cellule satelliti

Cosa vuol dire "Nutrigenomica" nella nutrizione dei suini....

La genomica, conosciuta anche come nutrigenomica, studia sia i fabbisogni specifici per un dato tipo genetico sia le interazioni tra nutrienti e geni. Comprendere le complesse interazioni tra nutrizione e genetica su cui si basa l'efficienza energetica è fondamentale per identificare nuovi interventi che portino ad una maggior sostenibilità della produzione suinicola. L'applicazione della nutrigenomica nei suini giovani è particolarmente importante, dato che gli accrescimenti post-svezzamento e fase successiva sono buoni predittori degli accrescimenti su tutta la vita produttiva del soggetto (Main et al., 2004)....In futuro, gli sforzi saranno concentrati sull'uso della nutrigenomica per identificare ed ottimizzare i componenti nutritivi per raggiungere una maggior produzione con la qualità della carne desiderata....

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista