Pagina 35 di Articoli su genetica-riproduzione

john  15

"Show -Tour" di John Carr

07-Feb-2016

Il Centro Verri Italia ha realizzato una serie di incontri con il noto Dr. John Carr in diverse città italiane. Gli argomenti trattati sono stati diversi per ogni serata: dalla gestione della rimonta esterna o autorimonta, all'aumento della produttività attraverso il numero di svezzati per gabbia parto, anzichè per scrofa...

Producción de la vida de la cerda en función de los lechones NV en el primer parto

Ora sì che possiamo prevedere la produzione di una scrofa a partire dal 1°parto !

Possiamo prevedere la produzione di una scrofa in base ai suinetti nati vivi al 1°parto. Inoltre, le scrofe migliori supereranno tale stima continuamente. Lo studio si è basato su un totale di 715.939 coperture, 476.816 parti e 109.373 carriere produttive complete di scrofe presenti in 125 allevamenti della Spagna, Italia e Portogallo.

Los caracteres de los cerdos de crecimiento y acabado son moderadamente heredables

Ereditabilità

I caratteri di ereditabilità, con trasmissibilità alta o moderata, sono facilmente migliorabili attraverso processi di selezione; tuttavia, i  miglioramenti per i caratteri a bassa ereditabilità si ottengono solamente con l'eterosi in allevamento o mediante il sistema BLUP di selezione.

porktrade 3

PORKTRADE - Work Shop 2015

27-Ott-2015

Porktrade ha organizzato il 22 ottobre il Congresso annuale a Villa Fenaroli,Rezzato(BS), dal titolo:"30 suinetti all'anno tutti gli anni. Tecniche d'allevamento e testimonianze 2015". Presenti oltre 100 partecipanti. Lars Rosgaard ha illustrato la situazione del mercato danese di oggi; Soren Hertel ha risposto alle domande sulla scrofa DanAvl; e lo spagnolo Joan Wennberg ha sottolineato alcuni degli aspetti più importanti della genetica Dan Avl, inclusa la presentazione di una curva alimentare in gestazione "piatta" in fase finale. Moderatore Roberto Rambaldini, amministratore Porktrade e Pietro Guidi,Cargill Italia come interprete.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista