Pagina 39 di Articoli su genetica-riproduzione
Analisi genetica del comportamento individuale di suinetti ai tests: "backtest" e approccio con l'uomo
Unione Europea: condizioni zootecniche e genealogiche per il commercio ed import di animali da allevamento-riproduzione, sperma, ovuli ...
Quali sono i benefici dell'incapsulazione seminale in funzione della metodica di inseminazione nei suini?
L'incapsulamento permette di ridurre il numero di dosi seminali per scrofa e determina una liberazione lenta degli spermatozoi.
Efficacia di differenti modalità di induzione al parto con alfaprostolo il giorno 114 di gravidanza
Cosa succede se faccio "di più" (1/2)?
Osserviamo l'aggressività delle scrofe che sospettiamo che possa essere causata dalla gestione in prossimità del parto. Abbiamo deciso di registrare ed analizzare i dati di gestione per confermare i sospetti.
Brasile: il “Suíno Light” si apre ai nuovi mercati e a nuovi produttori
Programmazione dei parti (II)
Quanto più si corregge l'intervallo tra copertura ed ovulazione, minore scostamento della durata della gestazione.
Centro Verri Italia: ti presento "IName"
Effetti della restrizione alimentare prima e dopo la copertura sulla sopravvivenza embrionale nelle scrofette
Uso del test di paternità in suinicoltura
Questi test hanno diverse applicazioni pratiche, come l'identificazione dei verri che predispongono all'ernia o a sensibilità a determinate patologie batteriche, incluso la PFTS.
UE: Evoluzione del N°svezzati/scrofa/anno durante le ultime decadi, vedi grafici...
Effetti della durata della lattazione ed il contatto con il verro durante la lattazione sulla qualità del calore nelle scrofe pluripare
Organizzazione della rimonta (V)
In questo articolo vedremo come avere le bande uniformi.
Risultati dell'inseminazione intrauterina con basso numero di spermatozoi congelati-scongelati in scrofe con ovulazione spontanea o indotta
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista