Pagina 41 di Articoli su genetica-riproduzione
ANAS: nasce SUISEME
La Francia sospende l'import di suini vivi e prodotti per suini da USA, Messico, Canada e Giappone
Inseminazione artificiale suina: quale tecnica utilizzare e quanti spermatozoi servono per dose?
Dovremo essere prudenti al momento di fissare il numero di spermatozoi per dose seminale; esiste la voglia di ridurlo per ottimizzare il lavoro e rimanere comunque sotto l'ombrello della buona produttività. Quello che può essere produttivo per un allevamento non lo è neccesariamente per un altro.
Caso clinico: Disordini riproduttivi in un allevamento nuovo
In un allevamento di recente costruzione si osserva febbre, anoressia ed una fertilità inferiore a quella ipotizzata nelle scrofette dei due primi lotti entrati.
Comparazione tra differenti tipi di management per scrofe alloggiate in gruppo con alimentatori elettronici
Effetti stagionali (temperatura e luce): analisi e minimizzazione delle loro conseguenze
E' un fatto ampiamente documentato che la produzione suinicola presenta variazioni stagionali, centrate fondamentalmente su un calo dell'efficienza riproduttiva nella fase di gestazione (difficoltà di venuta in calore, maggior quantità di perdite riproduttive), durante i mesi estivi ed autunnali.
Accordo Francia-Cina nei settori agricoli ed agroalimentari
Cinta Senese: è arrivato il brevetto
Organizzazione della rimonta (II)
In questo articolo vedremo come raggiungere un'entrata omogenea delle scrofette in produzione.
La ricombinazione del virus della PRRS può produrre isolati in mosaico
Moltiplicatore di genetica: dettagli di management e gestione dei dati
Come si sa, la produzione suinicola è strutturata in modo piramidale, affinchè avvenga il miglioramento genetico considerando i vari passaggi, le tipologie d'allevamento e la relazione tra di loro.
Trasferimento materno perinatale di vitamine ed oligoelementi ai suinetti:al di là del deficit del ferro?
Ruolo dell'interleuchina-1β nella regolazione del corpo luteo suino durante la fase luteinica del ciclo e durante la gestazione
UOFAA: nuovo sito e ultime pubblicazioni
Fattori manageriali associati alle performance riproduttive dopo lo svezzamento
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista