Pagina 5 di Articoli su genetica-riproduzione
Integrazione con Aromi per migliorare le Performance Riproduttive e il microbiota delle scrofe a fine gestazione e in lattazione
Riassunto della APSA 2023 (I): Benessere, Comportamento e Sopravvivenza dei Suinetti
Antonio Palomo ha preparato per noi la sintesi delle presentazioni presentate alla 19ª Edizione della Australasian Pig Science Association (APSA) sul Benessere, Comportamento e Sopravvivenza dei Suinetti...
E.Coli meno resistenti dopo il calo dell'uso di antibiotici
Spagna: Nuovo progetto di Etichettatura dei prodotti derivati dal "Porco Celta"
Attraverso un codice QR il consumatore potrà accedere ad un certificato digitale che garantirà la tracciabilità del prodotto che sta acquistando...
Omogeneizzazione delle pratiche di "machine learning" per l'identificazione di Listeria monocytogenes in base alla genomica
Dall'Italia un metodo innovativo per una rapida identificazione delle zoonosi di tipo alimentare...
Scrofe Balie (I)
A partire da 3-4 giorni di lattazione non è più consigliabile mescolare i suinetti che sono "in ritardo", è probabile che le mammelle siano già asciutte proprio a causa del mancato stimolo negli ultimi giorni...
"FierAgricola 2024"
116° Edizione della Rassegna Internazionale di Agricoltura dal 31 gennaio al 3 febbraio. Settore zootecnico, specialmente il suinicolo, sempre più presente...
DanBred: la selezione da i suoi frutti, invertiti i trend di sopravivenza
Trucco: Col registro "a rubrica"... annotare non si fatica!
Un registro "settimanale" nel quale ogni pagina corrisponde ad una settimana dell'anno, nel quale annotare tutte le fecondazioni effettuate nella settimana...
Valutazione Genetica per la produzione e caratteristiche corporali utilizzando differenti modeli nella Razza Duroc
Un grande numero di dati e parametri per questo studio genetico ha portato alla luce determinate correlazioni che possono aiutare a migliorare la selezione genetica...
Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference 2023 (III): Produzione e Riproduzione
In questa terza e ultima puntata Antonio Palomo riassume gli interventi su Produzione e Riproduzione, soffermandosi soprattutto sulle scrofe...
Spagna: nuovo aumento dell'import di suinetti olandesi nel 2023
Le importazioni spagnole di suinetti olandesi non smettono di crescere. In 5 anni li ha raddoppiati...
Differenze nel microbiota seminale tra verri di diverse età riproduttive
Efetti del "bump feeding" sulle prestazioni riproduttive della scrofa, sulla produzione di latte, sul peso alla nascita dei suinetti e sul comportamento al parto
Aumentare il consumo di mangime durante la fine della gestazione può migliorare le prestazioni della scrofa e della figliata...
AXIOM e CHOICE annunciano acquisizioni in Francia, Polonia e Brasile
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista